Entro il 16 giugno, oltre alla Tasi, scade il termine per pagare la prima rata dell’Imu. Per il calcolo dell’acconto si applicano le aliquote relative allo scorso anno.
Entro il 16 giugno, oltre alla Tasi, scade il termine per pagare la prima rata dell’Imu. Per il calcolo dell’acconto si applicano le aliquote relative allo scorso anno.
È necessario però tener conto di eventuali variazioni che nel frattempo ogni Comune può applicare e provvedere al saldo entro il 16 dicembre.
Ma come fare a monitorare il proprio Comune e calcolare l’importo esatto per i propri immobili?
Kalyos,azienda leader nella produzione e commercializzazione di soluzioni informatiche integrate, è all’avanguardia anche su questo tema. Oltre a fornire i consueti programmi di calcolo per le suddette imposte, dispone di un servizio di monitoraggio automatico aliquote-detrazioni IMU/TASI che si aggiorna in tempo reale, man mano che i comuni pubblicano sui loro siti le delibere con le relative variazioni, consentendo agli utenti di avere sempre informazioni corrette.
Non è infatti così semplice riuscire a raccapezzarsi nel web tra i siti internet dei comuni e delibere di difficile interpretazione.
“Kalyos ti guida in ogni passo” afferma Piermassimo Colombo Amministratore Delegato di Kalyos srl, Consigliere di Assosoftware e socio fondatore di Software Hub System – “Una volta trovata l’aliquota del tuo comune il programma calcola in automatico l’importo da pagare sulla base dell’utilizzo dell’immobile e di eventuali detrazioni”.
Ancora una volta Kalyos pone al centro del proprio lavoro la semplificazione per gli utenti finali, siano essi privati, studi professionali, piccole o grandi imprese, offrendo strumenti informatici e servizi all’avanguardia in ambito fiscale e gestionale.
www.kalyos.it– Via dei Mestieri,15 20863 Concorezzo (MB)
Per informazioni: numero verde 800 174 559 – email: fattpa@kalyos.it
*Pubbliredazionale