Meo Fusciuni a Monza con L’Oblìo_ simbologia olfattiva della memoria
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Meo Fusciuni a Monza con L’Oblìo_ simbologia olfattiva della memoria

21 settembre 2015 | 00:52


Nella galleria di Art Factory di Maurizio Fabrizio un connubio di arte, fragranze e musica


Giovedì 24 settembre MEO FUSCIUNI presenta L’Oblìo_simbologia olfattiva della memoria, installazione olfattiva multisensoriale composta da tavole/opere aromatiche, un’originale opera totale che combina pittura informale, musica aleatoria, visioni sonore ed immersioni nell’inconscio collettivo della memoria olfattiva.

A Monza, presso l’Artfactory MF, che inaugura per l’occasione la nuova Urban HairFarm, un viaggio a ritroso nel tempo attraverso il medium dell’olfatto. Un percorso di 9 tavole odorose dell’artista aromatario siciliano che ha conquistato un ruolo di primo piano nella ricerca dell’arte olfattiva internazionale. Una simbologia ermetica e poetica attraversando 9 porte della percezione per varcare la soglia dell’oblio, alla ricerca dell’Io perduto, guidati dalla mistica della rivelazione.

Meo-Fusciuni-1

Un’esperienza sensoriale irripetibile, un viaggio nell’interiorità e nel cosmo alla scoperta della poetica olfattiva di un artista nomade, insieme antico e contemporaneo, inquieto e misterioso, sempre pronto a ridisegnare i confini concettuali e percettivi del senso della memoria, tema da sempre presente nei suoi lavori. Fusciuni mescola fragranze che rimandano a istanti di vita vissuta attraverso gli odori e alla evocazione della traccia materica dell’oggetto quotidiano come poesia e nostalgia degli affetti. L’incontro tra l’artista aromatario siciliano e la galleria è documentato e curato dal critico Vittorio Raschetti. Una occasione imperdibile per un viaggio autobiografico interiore sperimentando una forma inconsueta di comunicazione con se stessi, alla riscoperta del codice profondo della propria memoria olfattiva troppo spesso sigillata dentro il segreto indecifrabile di ciascuno.

Vernissage, visita guidata nella Art Factory e presentazione della Urban HairFarm. Press room & cocktail.

MF CARE FACTORY, MONZA – VIA DEI MILLE 9 DALLE 17.00 ALLE 23.30

Per ulteriori informazioni:

Ufficio Stampa: Valentina Merlo
valentinamerlo@v-communication.it
+39 347 4222235

www.mfcarefactory.com
www.meofusciuni.com

_____________________________________

MEO FUSCIUNI: Nato dalla definizione artistica di profumo come memoria olfattiva, il progetto Meo Fusciuni segna la sua prima espressione nel 2010 con la nascita della “Trilogia di Viaggio” nomadismo, olfatto e memoria. Il 2012 e 2013 segnano il compimento del “Ciclo della Poesia”, che porta Meo Fusciuni a vivere in piramidi olfattive poetiche e architettoniche la vita intima di un ricercatore. Il 2014 segna l’inizio di un nuovo cammino, il “Ciclo della Mistica”, arrivato a compimento di un’importante evoluzione stilistica e sensoriale. Composti da oli essenziali naturali e materie prime di alta qualità, i profumi di Meo Fusciuni riscoprono il fascino dell’arte e della tradizione profumiera. Oggi Meo Fusciuni è un marchio italiano indipendente, dove la progettualità ha confini nella ricerca della memoria olfattiva, ieri nel viaggio nomade e nella poesia, oggi e domani nella mistica. Liquido odoroso e materia che lo contiene, il linguaggio poetico che lo racconta è racchiuso in un profumo, in un viaggio che dura una vita. L’Oblìo chiude la trilogia sulla “simbologia olfattiva”, inizia con “Sull’Uomo” e continuata con “Icon”

FABRIZIO MAURIZIO: Hair Stylist & EcoBeauty Designer. Sempre in viaggio inseguendo una espressione multiculturale della bellezza senza confini. Dal glamour del fashion system internazionale ad una raggiunta consapevolezza olistica della bellezza come benessere naturale. Creatore di O’clue, linea di cosmesi organica certificata. Direttore artistico innovatore e promotore di green project e brand Eco_Friendly ad impatto sostenibile. Ha dato vita a MFcarefactory UrbanHair spa e ArtFactory showroom e galleria d’arte contemporanea a Monza.

Locandina-def.jpg

* Pubbliredazionale