Monza, sì ai chioschi, ma solo per la vendita del pesce del Lambro
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Monza, sì ai chioschi, ma solo per la vendita del pesce del Lambro

1 aprile 2016 | 11:03


I chioschi diventano pescherie, ma possono vendere solo il pesce del Lambro. Ricca l’offerta per tutti gli amanti dei prodotti del nostro fiume.


Le buone notizie arrivano tutte assieme. Non solo destra, sinistra e commercianti hanno detto sì ai chioschi, ma hanno anche stabilito che lì si venderà solo il pesce del Lambro.

Barbi, cavedani e carpe. Ma non solo, anche ghiozzi padani e alborelle. Insomma, anche l’assessore al Commercio ha fatto i salti di gioia quando anche lui questa mattina all’alba è venuto a sapere che, non solo sono terminate in nulla le polemiche, ma che addirittura ci saranno ben 13 punti vendita di un prodotto nostrano che finora era stato lasciato nel cassetto, o meglio nel fiume.

Gli ambientalisti, da parte loro, hanno chiesto a gran voce che non si peschi oltre una certa misura, ma tutto sommato sono d’accordo anche loro. “Il Lambro è un fiume ancora vivo!”

Le mamme, che si sono già riunite in Comitato “Non friggiamo, ma cuciniamo sano”, suggeriscono di lavare e cuocere bene il pescato, perchè non si sa mai…
Il primo di aprile, si sa, è il giorno delle bufale (dei pesci d’aprile). Bufale belle e buone come questa, però, non ce ne sono mica tante in giro!

E la carpa qui sotto ve la ricordate? Clicca qui per saperne di più!

carpa-byrobertobiffi-550x300