Il brand, leader nel fast training, ha siglato una partnership con la Disney in occasione dell’uscita del film “Ant-Man and The Wasp: Quantumania”. Nel centro di via Pavoni, 7 anche l’innovativa tecnologia Symbiont.
Monza. Allenarsi a ritmo di film. No, non state leggendo male. Stiamo parlando proprio di cinema e non di musica e canzoni, come di solito avviene quando si parla di ritmo. Perché Urban Fitness, leader italiana nel fast training con oltre 60 centri in Italia, presente anche a Monza in via Pavoni, 7, è stato partner ufficiale della Disney per lo special screening di “Ant-Man and The Wasp: Quantumania”, che si è tenuto il 13 febbraio al Multisala Orfeo di Milano.
Per Urban Fitness, che ha implementato il suo metodo certificato di allenamento fisico basato sulla tecnologia EMS (Elettrostimolazione muscolare) con quella 4.0 della nuovissima Symbiont Tech Suit, un sistema di Bio-Electrical fitness, la collaborazione con la Disney è ricca di altri elementi.
In occasione dell’uscita del nuovo film Marvel Studios, che non a caso vede protagonista un super-eroe dei fumetti divenuto tale grazie alla tecnologia di cui è entrato in possesso, Urban Fitness ha allestito anche il proprio store di Monza a tema Ant-Man and The Wasp: Quantumania. E ha lanciato il concorso che permette ai propri clienti di vincere dei biglietti per vedere nelle sale cinematografiche italiane la pellicola interpretata, tra gli altri, da Michael Douglas e Michelle Pfeiffer.
Per tutto il mese di febbraio, inoltre, i centri Urban Fitness che hanno adottato la tecnologia Symbiont, tra i quali quello di Monza, avranno la possibilità di regalare a tutti coloro che acquisteranno o rinnoveranno i loro pacchetti, un’esperienza a tema Marvel.
“Siamo molto orgogliosi di avere siglato questa collaborazione con Disney in occasione del nuovo attesissimo film Marvel Ant-Man and the Wasp: Quantumania” afferma Federico Servadio, imprenditore nel campo delle utilities, del food e del fitness, che nel 2014 ha fondato Urban Fitness, di cui è Ceo, insieme ad Adriano Silvestri, un Dottorato di ricerca in medicina, un Master in gestione degli impianti sportivi e una Laurea in Scienze motorie.
“Per festeggiare l’uscita del film – continua Servadio – abbiamo organizzato un’escape room ispirata al film dove coinvolgere i più acclamati influencer, tik toker e youtuber d’Italia, che vedrà protagonista la nostra Symbiont Tech Suit”.
Questa innovativa tuta di allenamento, sviluppata e realizzata in Germania da Roger Pierenkemper, Founder di Symbiont e CEO di Schwa-Medico group, è il cuore di una tecnologia, premiata al Salone Mondiale del Fitness di Colonia, che ha aperto ad Urban Fitness, suo unico distributore in Italia, le porte dell’era del Bio-Electrical Fitness.
La Symbiont Tech Suit, infatti, è in grado di misurare e registrare, in tempo reale, i dati fisiologici e i principali parametri del corpo durante l’attività motoria (battito cardiaco, massa grassa, massa magra, elettromiografia), ottenendo un sistema di allenamento su misura, totalmente personalizzato.
L’innovativa tecnologia, già adottata in Europa da circa 500 centri e 65.000 clienti, è basata su un sistema wireless, che garantisce maggiore comfort e permette di eseguire programmi di allenamento molto più dinamici e ingaggianti.
Soprattutto Symbion 4.0 aumenta l’efficacia del metodo EMS (Elettrostimolazione muscolare), da tempo adottato da Urban Fitness e certificato, nella sua efficacia e sicurezza, da una ricerca svolta in collaborazione con l’Università di Tor Vergata di Roma.
In sostanza il potenziamento degli impulsi elettrici ai muscoli del corpo, proveniente dall’esterno, permette di ottenere con soli 20 minuti gli stessi risultati di due ore di allenamento tradizionale. “I nostri clienti sono in grado di avere il massimo controllo della propria performance di allenamento e raggiungere così i loro obiettivi” assicura Servadio.