Il progetto, messo a punto dalla Studio Sardi di Brugherio, che ha curato anche i numerosi Plus, sta sorgendo nel quartiere S. Giuseppe ed è confinante all’Energy Spring Park. La diretta di MBNews dal cantiere.
Monza. È un progetto abitativo, ma basta scendere nei dettagli per capire che è molto di più. Verdeluce, la nuova residenza che diventerà presto protagonista del quartiere S. Giuseppe di Monza, infatti, è anche, forse soprattutto, un intervento di “rigenerazione urbana” in cui si fondono sostenibilità ambientale, luce, colore e benessere.
“Il risparmio energetico e il basso impatto ambientale sono solo alcuni degli aspetti più importanti di questa nuova costruzione, che sorgerà in via Spallanzani a pochi passi dalla stazione e dal centro storico di Monza” afferma Luca Sardi, titolare, insieme al fratello Simone e alla sorella Ilaria, dell’omonimo Studio di Real Estate di Brugherio, fondato nel 1959.
“Tra il verde all’interno del lotto, la realizzazione di un nuovo parco di 3mila metri quadrati posto adiacente alla residenza e poi reso fruibile a tutta la città e il confinante Energy Spring Parkdell’ex area Philips, saranno prodotti “8600 litri al giorno di nuovo ossigeno” continua Sardi.
I lavori per la costruzione di Verdeluce, un complesso ecosostenibile in classe energetica A, dotato di pannelli solari e di impianto fotovoltaico e composto da 25 appartamenti e 29 box, sono ufficialmente partiti. Ed MBNews è andata in via Spallanzani, che si trova a pochi minuti dal centro e dalla stazione di Monza e da quella di Sesto San Giovanni e dalla futura fermata della Metropolitana Lilla, a vedere lo stato dell’arte.
“Il cantiere è iniziato il 6 marzo e la consegna è prevista ad inizio 2025 – annuncia Luca Sardi – Verdeluce propone bilocali, trilocali e quadrilocali, la cui vendita è già cominciata”. E a questo proposito è attiva anche una nuova promozione. “Solo i prossimi 5 acquirenti avranno uno sconto del 4% e un pacchetto arredi Molteni/Dada in omaggio”.
Lo Studio Sardi, che ha alle spalle altri importanti progetti architettonici a Monza, l’ultimo dei quali è Palazzo Sinfonia, elegante residenza in via Ponchielli, a due passi dal cuore verde del capoluogo della Brianza, ha curato tutti i Plus di Verdeluce.
Da interlocutore unico, infatti, si è occupato dell’acquisizione, della costruzione e della vendita degli appartamenti, che saranno arricchiti già alla consegna dall’effetto rinfrescante del verde sia sugli ampi balconi sia nei giardini privati e di un capitolato di alto standing.
Del resto l’impronta green, come si evince già dal nome, è uno degli elementi fondamentali ed originari di Verdeluce. “La facciata della residenza è un monoblocco di ceramica verde – spiega Luca Sardi – l’intera struttura disporrà di un sistema di illuminazione emozionale a led e le vetrate dell’area giorno di tutti gli appartamenti avranno dimensioni maggiori rispetto a quelle standard per consentire di poter godere di un ambiente naturalmente luminoso”.
Verde, luce, ma non solo. La nuova residenza nel cuore del quartiere san Giuseppe a Monza è progettata per coniugare natura e tecnologia, tradizione e modernità. “Ci sarà un’area fitness all’aperto e un orto dei profumi, un locker per ricevere i pacchi, un erogatore di acqua per ridurre il consumo di plastica e un locale bike dove poter parcheggiare le proprie biciclette – continua Sardi – ma anche la possibilità di scegliere soluzioni domotiche, personalizzare le finiture interne e progettare la casa con il proprio lifestyle”.
Per fissare un appuntamento è possibile contattare il numero 039.9468093