Tre giorni dedicati ad appassionati ed esperti, per conoscere e degustare i migliori vini protagonisti della Monza Wine Experience
Tre giorni, dal 17 al 19 settembre, per conoscere e assaggiare le case vinicole protagoniste della Monza Wine Experience, sotto le arcate dell’Arengario.
Un palinsesto di appuntamenti guidati dagli enologi esperti, dalla straordinaria professionalità del giornalista Aldo Fiordelli e dai sommelier AIS, che accompagneranno appassionati ed esperti alla conoscenza di quei territori, storie e tradizioni che si celano dietro alle grandi Etichette dell’enologia Italiana e d’oltralpe.
Il programma
Il palinsesto dei MasterClass è davvero ricco. Si parti venerdì 17 settembre con I colli di Luni, culla del Vermentino (dalle 18 alle 19), il Coocking Show by Le Soste (19.30 -20.30) per finire con Si fa presto a dire Brunello, i cru del Castello Banfi (dalle 21 alle 22).
Sabato 18 settembre, invece, i MasterClass partono già all’ora di pranzo: si inizia con Il risotto alla milanese nel nuovo libro di Aldo Fiordelli con un omaggio a Marchesi (dalle 12 alle 13), evento con ingresso gratuito. Nel pomeriggio: Castelfeder. Pinot nero, il più nobile dei vitigni (16-17); I territori della Franciacorta (17.30-18.30); Il Gallo Nero, la Gran Selezione e le sue declinazioni (19-20) e si chiude con Moscato di Scanzo: alla riscoperta delle gemme di Veronelli (21-22).
I MasterClass della Monza Wine Experience si chiudono domenica 19 settembre: dalle 12.30 alle 13.30 ci sarà un nuovo Coocking Show by Le Soste, mentre nel pomeriggio Un viaggio in Champagne tra maison e recoltant (dalle 16 alle 17); Cuomo, la mineralità della Campania (17.30-18.30); Vitigni autoctoni e sapori autentici di Puglia (19-20)
Info e prenotazioni
È consigliato l’acquisto online dei biglietti direttamente su www.monzawineexperience.it
I ticket potranno anche essere acquistati in loco il giorno dell’evento presso il MWE Point posto all’ingresso dell’area Masterclass (Arengario). Per accedere all’area degustazione, sarà necessario mostrare l’accredito al MWE Point ed essere muniti di Green Pass o di certificazione di un tampone antigenico negativo effettuato nelle precedenti 48 ore. Lo staff MWE provvederà alla verifica degli stessi.
*redazionale