Messaggio per tutte le mamme o papà che vogliono sperimentare un “nuovo” mezzo di comunicazione con i propri bambini: ecco i percorsi di musicoterapia che partono a inizio marzo a Villasanta (MB) sono rivolti a voi.
Messaggio per tutte le mamme o papà che vogliono sperimentare un “nuovo” mezzo di comunicazione con i propri bambini, per aiutarli a conoscere ed esplorare il sonoro, dentro e fuori la pancia: i percorsi di musicoterapia che partono a inizio marzo a Villasanta (MB) sono rivolti a voi. Sperimentando forme di comunicazione sviluppate esclusivamente su suono e ritmo, attraverso la guida esperta della musicoterapista Chiara Perego, sarà possibile vivere intensi momenti di contatto genitore-bambino, oltre a percepire il benessere fisico e la sensazione di armonia che sorge nel momento in cui ci si abbandona a un dialogo di tipo sonoro.
L’open day è giovedì 6 marzo 2014, dalle 9.30 alle 11.30: per chi non potesse partecipare quel giorno, c’è la possibilità di scrivere (mail.chiara.perego@gmail.com) o chiamare (al 339.3018316) per avere informazioni sui percorsi proposti, che sono 4 e si differenziano in base all’età e allo sviluppo dei bambini: ‘mamme in attesa’, ‘Bimbi 0-6 mesi’, ‘Bimbi 7-12 mesi’, ‘Bimbi 13-24 mesi’.
Il percorso per le mamme in attesa è pensato per aiutare le gestanti a stabilire un contatto sonoro con il bimbo che portano in grembo. Vengono proposti ascolti mirati, esercizi di vocalizzazione, improvvisazioni strumentali. La musicoterapista le guida nelle proposte da rivolgere ai loro bambini e le invita a mettersi in gioco sperimentando con le altre mamme presenti forme di dialogo sonoro che preludono – e allenano – le modalità comunicative che si svilupperanno una volta che i piccoli saranno nati (baby talk).
Il percorso per mamme (o papà) con bimbi fino a 6 mesi è pensato come un “accompagnamento alla musicalità”: ogni incontro è scandito da momenti fissi, nei quali si cerca di stimolare le mamme a esprimersi con la loro vocalità, a utilizzare gli ascolti come coccole musicali e come stimolazioni attive (accompagnando suono e movimento), a giocare con i neonati e gli strumenti, a danzare con i piccoli qualsiasi musica che loro (le mamme) hanno nel cuore (e quindi non solo le abituali tiritere/ninne nanne).
Il percorso per mamme (o papà) con bimbi dai 7 ai 12 mesi è dedicatoai bimbi che sanno stare seduti ma che non hanno ancora conquistato la deambulazione autonoma; quello per mamme (o papà) con bimbi dai 12 ai 24 mesi è invece pensato per i bambini che sanno camminare ed è consigliato fino alla comparsa di un discreto linguaggio, articolato per frasi.In queste due fasce le proposte delle mamme si riducono per lasciare spazio alla libera esplorazione ed espressione dei piccoli. Crescendo, i bimbi diventano sempre più protagonisti attivi, e le mamme vengono aiutate a seguirli nelle esplorazioni sonore e a lavorare sull’improvvisazione tramite gli strumenti musicali e i vocalizzi. In questi gruppi si valorizza anche l’interazione tra pari e si lavora sulle dinamiche che si creano di volta in volta.
I percorsi possono essere realizzati in cicli brevi (5incontri da un’ora ciascuno) o standard (9 incontri), e sono tutti introdotti da un primo incontro di conoscenza gratuito, che in questo caso ha luogo, come detto sopra, nella mattinata di giovedì prossimo 6 marzo, presso lo spazio dell’associazione Elling, via Archimede 5, Villasanta (MB).
Per ulteriori informazioni e costi: mail.chiara.perego@gmail.com – 3393018316 oppure c’è il Blog: http://musicoterapia-chiara-perego.blogspot.it/
Pubbliredazionale