“Non arrendersi. Mai!”, il libro di Cancro Primo Aiuto per aiutare i malati di cancro e le loro famiglie
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

“Non arrendersi. Mai!”, il libro di Cancro Primo Aiuto per aiutare i malati di cancro e le loro famiglie

16 marzo 2015 | 09:13


Tanti gli interrogativi che vengono posti nel libro. «Perché proprio a me? Cosa ho fatto di male? E se non ce la farò? Potrò tornare come prima?»


L’Associazione Cancro Primo Aiuto ha deciso di proporre uno strumento che cerca di fornire delle risposte alle tante domande che sorgono quando si scopre di avere un tumore. Ma che può essere di sostengo anche a parenti e amici attraverso diversi suggerimenti necessari per assistere i loro cari che soffrono.

Tanti gli interrogativi che vengono posti nel libro. «Perché proprio a me? Cosa ho fatto di male? E se non ce la farò? Potrò tornare come prima?», si chiede chi scopre di avere un cancro. «Meglio dirglielo o no? Non ho il coraggio di parlargli, sono in imbarazzo: cosa posso fare? Quali argomenti affrontare? Come posso aiutarlo?», sono, invece, le domande che si pongono i loro familiari. “Non arrendersi. Mai!” cerca di dare quelle risposte che difficilmente si possono trovare altrove. Certo, l’ideale sarebbe un confronto personale con uno psicologo; purtroppo, però, per molti non è accessibile, altri hanno paura o vergogna a parlarne..

Il libro presenta anche un’intervista all’alpinista Marco Confortola, testimonial di Cancro Primo Aiuto, che invita gli ammalati a non mollare mai, e la storia di sette donne che si raccontano e trasmettono un messaggio di speranza: sei di loro hanno avuto il cancro e ne sono venute fuori; una è la mamma di un bambino che ha avuto la leucemia ed è guarito. Infine ci sono diverse indicazioni pratiche per affrontare la malattia: dalla dieta alle cure naturali, dall’attività fisica alla cura estetica fino alla pet therapy.

logo-cpa-bycpa

Si può leggere gratuitamente sul sito di Cancro Primo Aiuto www.cpaonlus.org, oppure richiederne una copia cartacea (contributo di 10 euro) alla segreteria dell’associazione tel. 039.4989041.

*Pubbliredazionale