Le porte basculanti di Officine Locati non utilizzano contrappesi: ciò consente di limitare l’ingombro del telaio fisso.
Si è appena conclusa la fornitura di quasi 100 porte basculanti in un edificio storico nel centro di Milano, nel quartiere di Brera, per la precisione.
“La situazione di questi garages condominiali è molto frequente” afferma il Dott. Guido Locati, Amministratore Delegato di Officine Locati, “con aperture che oggi si rivelano troppo strette per i veicoli moderni; in questo cantiere, di pertinenza di un edificio storico e situato sotto una piazza, alcuni posti auto risultavano addirittura inutilizzabili”.
“Per questo motivo la Committenza ha scelto la basculante “salvaspecchietti”, ideata, certificata e prodotta dalla nostra azienda, che consente di sfruttare al massimo il passaggio in larghezza, aggiungendo un livello di sicurezza ed affidabilità superiore”.
La fornitura è durata alcuni mesi, per motivi logistici del cantiere, per un totale di quasi 100 porte, verniciate industrialmente in grigio o rosso; a lavori conclusi, è stato realizzato un interessante video negli “intricati” corselli condominiali.
Le porte da garage Made in Monza, infatti, non utilizzano contrappesi, sostituiti da una molla di torsione sopra il pannello: ciò consente di limitare l’ingombro del telaio fisso (guide laterali) a soli 4 centimetri per parte, rispetto agli 8, 10 e oltre del sistema tradizionale.
Una innovazione di Officine Locati che si rivela preziosissima nella sostituzione di porte da garage condominiali: non solo per adeguarli alle normative sull’aerazione ed alle cresciute esigenze di sicurezza antintrusione (tutte le porte sono dotate di serratura con cilindro di sicurezza, due catenacci e doppia lamiera di protezione), ma anche per migliorare il passaggio utile.
La sostituzione della porta garages, che può essere effettuata anche dal singolo privato senza autorizzazione condominiale, beneficia delle agevolazioni fiscali, quali IVA al 10% e detrazione IRPEF del 50%; si effettua in poche ore e senza opere murarie: in questo video, un esempio di installazione.
Officine Locati è stata fondata a Monza nel 1925: sul sito, oltre alla dettagliata rassegna di prodotti (chiusure di sicurezza, recinzioni da cantiere e grigliati industriali), una interessante sezione dedicata alla storia manifatturiera dell’azienda.
*Pubbliredazionale