A ogni re e regina il suo castello. Per un evento speciale non basta scegliere la location, bisogna anche pensare agli addobbi. Ecco le ultime novità.
A ogni re e regina il suo castello. Nel territorio di Monza e Brianza si trovano corti medioevali e ville prestigiose dislocate in tutto il territorio, che offrono l’opportunità di celebrare matrimoni ed eventi speciali in lussuose ed eleganti location. Sentirsi re e regina per un giorno non sarà difficile in questi scenari storici.
La scelta del luogo è solo il punto di partenza per l’organizzazione di un evento importante, il secondo passo fondamentale è “vestirlo”, curarne dettagli e i contenuti.
Non solo addobbi, lustrini, nastri, coccarde, etc.. ma negli ultimi anni si è registrata una tendenza a vere e proprie azioni spettacolare per celebrare l’unione della vita. Stiamo parlando del famoso lancio dei palloncini led di Palloncinimix, che vede nelle sue origini una tradizione ancor più antica.
Negli ultimi anni si è registrata una tendenza in aumento sull’impiego dei famosi palloncini led soprattutto nelle decorazioni per matrimoni. Utilizzate tantissimo per allestire sale da ricevimento, giardini, e piscine. Grazie all’impiego dell’elio si creano decorazioni con palloncini dinamiche e armoniose, oppure si mettono in atto azioni spettacolari come il famoso lancio dei palloncini, una pratica celebrativa suggestiva.
Una tendenza questa del lancio dei palloncini led che ha segnato una vera e propria moda nell’intera provincia. Si tratta di palloncini con all’interno un piccolo led. Una volta attivato il led, il palloncino va gonfiato con il gas elio e intrappolato in una rete, insieme agli altri, che verrà aperta nel momento del lancio. Si fanno volare nei momenti topici della cerimonia, l’uscita degli sposi dalla chiesa, il loro arrivo al ricevimento o il primo ballo nuziale. L’effetto sarà quello di un cielo illuminato da tanti palloncini colorati volanti.
L’origine di questa azione è da ricercarsi nelle antiche tradizioni del lancio delle lanterne. Far volare una luce simboleggia un nuovo inizio, una nuova unione o una nuova vita e porta con se i significati di prosperità e fortuna. Non a caso, nella tradizione cinese ogni lanterna lasciata volare nel cielo rappresenta un desiderio, un obiettivo o un buon proposito.
Quando si mettono in atto azioni spettacolari di questo genere, è però necessario tenere in conto gli aspetti legati alla sicurezza. Da una decina di anni a questa parte, i governi hanno imposto l’obbligo dei permessi per far volare le lanterne all’aria aperta, permessi che la maggior parte dei casi vengono negati per i rischi associati all’uso del fuoco. Per questo motivo le lanterne sono state sostituite da prodotti più sicuri e da materiali moderni, come nel caso dei palloncini led.
Non ci sono regolamentazione chiare per tutti i comuni sulla pratica di volo dei palloncini led, ma è sempre bene informarsi presso gli enti territoriali onde evitare sanzioni.
Una volta che il palloncino si rompe e cade a terra, il lattice con cui è fabbricato sparisce in pochi mesi grazie alla sua natura biodegradabile. Mentre la lampadina led rimane a terra. Per questo motivo l’impiego della spettacolare azione del volo all’aria aperta dei palloncini led rimane ancora molto discussa da un punto di vista ecologico e urbanistico.
Mentre si possono liberamente utilizzare negli spazi chiusi in cui è possibile recuperare i residui: sale da ballo, ristoranti, discoteche o sale da ricevimento. Nei luoghi chiusi il risultato è forse ancora più suggestivo. Ogni luce colorata volerà fino al tetto e li si fermerà, creando un soffitto colorato e luccicante. Pensiamo quindi all’utilizzo dei palloncini led in luoghi chiusi, per ottenere una decorazione sicura, che rispetti l’ambiente, e davvero suggestiva.Come rinunciare al primo ballo degli sposi sotto un romantico e soffice cielo colorato da tanti palloncini luminosi?