Una delle dieci cose che deve fare un motociclista per sentirsi tale è quella di “scalare” lo Stelvio. Il budello incredibile che risale le pendici della montagna mette a dura prova l’abilità del conducente e della motocicletta.
Una delle dieci cose che deve fare un motociclista per sentirsi tale è quella di “scalare” lo Stelvio. Il budello incredibile che risale le pendici della montagna mette a dura prova l’abilità del conducente e della motocicletta.
E’ un’emozione fantastica arrivare in cima al “tetto d’Europa”, ma anche la discesa dallo Stelvio non ha eguali!
Per affrontare questa particolare sfida bisogna essere ben attrezzati e attenti a “gustare” la bellezza del paesaggio del Parco Nazionale dello Stelvio…. Scenari mozzafiato si aprono davanti agli occhi e scegliere un ritmo slow alla velocità in questo caso è d’obbligo.
Tutti questi ingredienti hanno stimolato i responsabili di Pirovano Stelvio, meglio conosciuta come l’”Università dello sci estivo e della montagna”, che assieme ai titolari del negozio “Como Pro Shop Dainese” di Cermenate (CO) hanno ben pensato di organizzare allo Stelvio il “Primo Dainese Day Safety Slow Bikers” nelle giornate del 13 e 14 giugno 2015.
L’iniziativa, unica della specie, vedrà la partenza ufficiale dei motociclisti il giorno 13 giugno, alle ore 13.00, presso la sede di “Como Pro Shop Dainese” di Cermenate (CO); giunti all’imbocco della Valtellina, a Traona, presso la Piccola Opera, “Campagna Amica” della Coldiretti farà assaggiare ai motociclisti i prodotti della terra di Valtellina….l’eventuale offerta raccolta verrà devoluta per l’aiuto ai bambini ospiti della struttura.
La salita allo Stelvio proseguirà suggerendo ai centauri alcuni luoghi di particolare interesse da visitare e alle ore 18, presso l’albergo Pirovano, si svolgerà un interessante convegno legato proprio alla sicurezza che vede Dainese leader di mercato.
Alle ore 19.30 una buona cena valtellinese all’albergo Pirovano, unita agli eccellenti vini della Valtellina, permetterà di recuperare le forze e di rilassarsi ai 2758 metri del passo dello Stelvio!!
La serata terminerà in discoteca con il gruppo “Rock Medicine” che con il “Tributo a Bon Jovi” scalderà i motori dell’amicizia.
La giornata seguente vedrà i motociclisti impegnati a scoprire le bellezze del comprensorio dello Stelvio… Discesa a Santa Maria in Monastero e risalita da Trofoi, o viceversa, per poi ritrovarsi allo Stelvio per pranzo, per festeggiare assieme e per le premiazioni finali!!
A tutti i centauri verrà consegnato gratuitamente il diploma di partecipazione a questo particolare moto raduno, dove l’amicizia e la gioia di condividere l’esperienza dello Stelvio sono e saranno il leitmotiv dominante.
Ulteriori informazioni sui siti: www.pirovano.it e www.dainesecomo.com
PROGRAMMA
——————-
*Pubbliredazionale