Il Pastificio Pesce Emiliana porta la tradizione culinaria di Langhe e Monferrato a Monza
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Il Pastificio Pesce Emiliana porta la tradizione culinaria di Langhe e Monferrato a Monza

16 giugno 2023 | 15:30



Monza. Originari delle Langhe e della zona di Monferrato, i ravioli del Plin sono un primo piatto piemontese tradizionale e ora per assaporare il gusto di questa pasta ripiena non c’è più bisogno di organizzare un week end fuori porta fino in Piemonte. Basta andare in via Carlo Prina 7, a Monza, dove è stata inaugurato il Pastificio Pesce Emiliana.

“La nostra tradizione di fare la pasta artigianalmente risale al 1968, quando mia mamma Emiliana ha aperto il primo pastificio ad Acqui Terme, nostra città di origine e dove tutt’ora viviamo – ci racconta Piergiorgio Ricci che porta avanti la seconda generazione dell’attività di famiglia – i nostri prodotti, di alta qualità, sono molto ricercati ecco perché abbiamo deciso di espanderci. Prima a Milano, con grande successo, e ora a Monza”.

Perché portare la tradizione piemontese in Brianza? “Siamo convinti che Monza sia una città con una mentalità pronta ad apprezzare i nostri prodotti. E’ una città ricca di storia, cultura e turismo. Ma soprattutto non c’è un’attività simile alla nostra a Monza”.

Pastificio Pesce Emiliana

PASTIFICIO PESCE EMILIANA: ECCO I PRODOTTI CHE STANNO PER ARRIVARE NELLE CUCINE DEI MONZESI

La città di Teodolinda si arricchisce di nuovi sapori e fa sua una tradizione culinaria tipica delle Langhe e del Monferrato: le paste ripiene. Cosa si potrà acquistare nel nuovo Pastificio Pesce Emiliana che ha già aperto le porte ai monzesi in via Carlo Prina, 7?

“Sicuramente i nostri prodotti di punta sono i ravioli del Plin – spiega Ricci – ma abbiamo anche pasta fresca fatto a mano non ripiena, lasagne e cannelloni, gnocchi e anche sughi. Tutti prodotti di alta qualità, che parte ovviamente dalla scelta delle materie prime”.

Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione. E’ questo lo slogan che dal 1968 guida il Pastificio Pesce Emiliana.

“Da allora sono cambiati i modi di confezionamento, le macchine per impastare e lavorare le sfoglie si sono evolute  – conclude Piergiorgio Ricci – ma la maestria di creare i ripieni piuttosto che la capacità di amalgamare gli ingredienti è rimasta la stessa, quella che ci trasmettevano le nonne, ovvero i veri gusti di campagna, i gusti ‘buoni”.

A noi di MBNews è già venuta l’acquolina solo a parlare di questi prodotti tipici piemontesi. Ora non ci resta che assaggiarli e invitiamo anche voi lettori a fare lo stesso. Il Pastificio Pesce Emiliana ha già aperto e si trova in via Carlo Prina, 7 a Monza. A settembre ci sarà poi l’inaugurazione ufficiale di questa nuova attività che già pensa al futuro in Brianza.

“Da settembre pensavamo anche di attivare un servizio take away con prodotti già pronti da gustare, aggiungendo magari qualche tavolino per accogliere i clienti”, conclude Ricci.