Il percorso di Pedala coi Lupi 2025 è lungo 12 chilometri e si snoda tra viali alberati, sentieri nel verde e punti storici del Parco di Monza
Sabato 31 maggio si terrà l’atteso Pedala coi Lupi 2025, la pedalata notturna più divertente dell’anno. L’evento si svolge, come da tradizione, al Parco di Monza, ed è organizzato da TorrevillaBike ASD, associazione sportiva che da oltre 30 anni promuove la bicicletta, in particolare la MTB, come mezzo di mobilità sostenibile e divertimento.
Pedala coi Lupi 2025 non è solo un evento sportivo. È molto di più. È una serata di emozioni, luci, musica, intrattenimento e spettacolo. È pensata per chi ama la bici, ma anche per chi cerca qualcosa di diverso. Un’esperienza divertente, da vivere con amici, in famiglia o anche da soli.
“L’edizione 2024 ha visto quasi 1.000 iscritti e oltre 3.000 visitatori – hanno spiegato gli organizzatori-. Numeri che confermano il successo di un format che unisce sport, arte, natura e divertimento. L’edizione 2025 sarà ancora più sorprendente con tante novità in particolare per quanto riguarda gli spettacoli. Ogni anno, infatti, creiamo un evento nuovo con allestimenti sempre diversi in grado di stupire chi, anno dopo anno, partecipa a Pedala coi lupi”.
Pedala coi Lupi 2025 inizierà sabato 31 maggio alle 18 all’interno del Parco di Monza, presso Cascina San Fedele. Qui aprirà il Villaggio Pedala coi Lupi, un’area viva e accogliente dove sarà possibile mangiare, bere e rilassarsi prima della pedalata.
La serata si accenderà con il DJ set e musica live. Alle 21, invece, uno spettacolo a sorpresa coinvolgerà tutti i presenti. Poi, alle 21.30, il momento più atteso: la partenza della pedalata notturna.
Non è una gara, non ci sono classifiche. L’obiettivo è divertirsi e lasciarsi trasportare dalla magia della notte. Chi non vuole pedalare può comunque partecipare all’evento. L’ingresso al villaggio è gratuito dalle ore 18, con musica, street food e animazione fino a tarda serata.
Il percorso di Pedala coi Lupi 2025 è lungo 12 chilometri e si snoda tra viali alberati, sentieri nel verde e punti storici del Parco di Monza.
Il tracciato è semplice e adatto a tutti. Può essere affrontato con qualsiasi tipo di bicicletta, che sia una mountain bike, una city bike, una gravel o una bici elettrica. L’importante è avere una fonte luminosa sulla bici e indossare il casco. L’età minima per partecipare è di 8 anni.
“Durante la pedalata, il percorso si illuminerà di magia– hanno spiegato gli organizzatori di Pedala coi Lupi 2025-. Ogni tratto sarà arricchito da installazioni luminose e sonore che renderanno l’esperienza davvero unica. La notte amplifica tutto: suoni, odori, luci, emozioni. Si pedala come in un sogno, nel cuore della natura”.
Iscrivendosi a Pedala coi Lupi 2025 si riceve un kit di partecipazione. Il box comprende una t-shirt tecnica ufficiale dell’evento, una sacca-zainetto personalizzata, gadget esclusivi e l’accesso a tutti gli spettacoli previsti, sia lungo il percorso che nel villaggio. Ai primi 500 iscritti online un omaggio speciale e luminoso!
L’atmosfera sarà quella che ha reso celebre l’evento e che consente di vivere un’esperienza unica al chiaro di luna nel Parco. Tutto è pensato per accendere i sensi e vivere una serata diversa dal solito.
Pedala coi Lupi 2025 è anche un evento sostenibile. Si usano materiali di riciclo per le strutture, si fa raccolta differenziata e le emissioni dirette vengono compensate grazie al progetto ZeroEmission. È un modo concreto per unire passione per la bici, rispetto per l’ambiente e voglia di stare insieme.
Le iscrizioni per Pedala coi Lupi 2025 sono già aperte online sul sito ufficiale.
L’iscrizione comprende la partecipazione alla pedalata notturna con spettacoli lungo il percorso, la t-shirt tecnica ufficiale, la sacca-zainetto, i gadget e l’ingresso agli eventi musicali. Sono previste promozioni speciali per gruppi e famiglie.
Per chi non pedala, l’accesso al villaggio è gratuito. Si potrà comunque partecipare agli spettacoli, ascoltare musica dal vivo e gustare ottimo street food.
E’ possibile anche iscriversi direttamente sabato 31 maggio, a partire dalle 18, presso Cascina San Fedele nel Parco di Monza. Tutte le informazioni sono disponibili su www.pedalacoilupi.com e sui canali social ufficiali: su Facebook “Pedala coi Lupi” e su Instagram @pedalacoilupi_official.