Perché concedersi un esame audiometrico
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Perché concedersi un esame audiometrico

23 maggio 2016 | 08:53


Riscontrare una difficoltà percettiva risulta un’eventualità abbastanza comune? Affrontate la situazione con serenità, rivolgendosi ad un centro Amplifon. Ecco i dettagli


La vita quotidiana sottopone l’udito ad un costante flusso di suoni più o meno intensi e, alla lunga, potenzialmente in grado di danneggiare l’apparato uditivo. Riscontrare una difficoltà percettiva risulta pertanto un’eventualità abbastanza comune. Affrontare la situazione con serenità, rivolgendosi ad un centro Amplifon per un controllo dell’udito è il primo passo da compiere per salvaguardare il proprio benessere uditivo. Lo specialista, dopo un breve colloquio durante il quale indagherà le singole abitudini di ascolto, procederà con l’esameaudiometrico vero e proprio.

Realizzato in ambiente insonorizzato, l’esame audiometrico prevede l’invio in cuffia di suoni di diversa intensità volti a valutare la singola sensibilità di ascolto. A partire dai risultati, riportati sull’audiogramma, il tecnico audiometrista valuterà lo stato di salute dell’apparato uditivo, proponendo la soluzione acustica più adatta alle esigenze di ascolto emerse. Dal punto di vista prettamente tecnico, in caso di invio in cuffia di suoni veri e propri si parla di audiometria tonale, mentre la valutazione della comprensione di fonemi, frasi e parole rientra nell’ambito dell’audiometria vocale. In entrambi i casi, si tratta di audiometria soggettiva, che prevede cioè, una partecipazione e valutazione della capacità di ascolto da parte del paziente.

Diverse sono invece le tecniche di audiometria oggettiva, le quali non richiedono la partecipazione del soggetto, come l’impedenzometria.

La valutazione dei risultati così ottenuti, consentirà di individuare insieme la soluzione acustica più idonea alle singole esigenze uditive e il conseguente recupero del benessere del proprio apparato uditivo.

CENTRO DI MONZA
Via Carlo Alberto 44 – angolo Via Frisi 1, 20900 MONZA – 0392301491/0392302108

CENTRO BRUGHERIO
Via Tre Re 38, 20861 BRUGHERIO – 039 882474

CENTRO CARATE
Via Don Costante Mattavelli 10/12, 20841 CARATE BRIANZA – 0362 907157

CENTRO CESANO MADERNO
Via Alessandro Volta 14, 20811 CESANO MADERNO – 0362 508979

CENTRO DESIO
Via Garibaldi 101, 20832 DESIO – 0362 308112

CENTRO LIMBIATE
Via Matteotti 14, 20812 LIMBIATE – 02 9963117

CENTRO LISSONE
Via Maggiolini 5/C, 20851 LISSONE – 039 4669045

CENTRO SEREGNO
Corso Giacomo Matteotti 64, 20831 SEREGNO – 0362220315

CENTRO VIMERCATE
Via De Castillia 12/C, 20871 VIMERCATE – 0396082563

 www.amplifon.it

Pagina facebook: www.facebook.com/AmplifonItalia

*Pubbliredazionale