Polizza per intermediari assicurativi: l’offerta “sartoriale” della Nosenzo Insurance
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Polizza per intermediari assicurativi: l’offerta “sartoriale” della Nosenzo Insurance

23 novembre 2020 | 11:25


Il 31 dicembre è la data fissata per la scadenza delle polizze dei distributori assicurativi (altrimenti noti come intermediari assicurativi). Ecco una proposta interessante.


In Italia l’obbligo assicurativo è stato introdotto in varie categorie, la prima in ordine temporale è stata quella dei mediatori di assicurazioni, a partire dal lontano 1984 con la Legge 792. “Da allora sono stati fatti importanti passi avanti. Pensate che in quell’anno il legislatore, forse con l’idea di ridurre a poche unità i mediatori assicurativi, aveva imposto polizze con l’obbligo di numerosi assicuratori coinvolti”, spiega Alessandro Nosenzo della Nosenzo Insurance Brokers Srl, un broker totalmente indipendente con sede legale e amministrativa a Monza.

“Successivamente, grazie alla nascita di nuove associazioni di categoria, come la Assointermediari, l’obbligo assicurativo è divenuto via via più gestibile, pur restando regolato da una legge in parte controversa”.

La proposta Nosenzo che ha cambiato il mercato

Dal 2007 la Nosenzo Insurance Brokers Srl ha sviluppato un’interessante proposta, una valida alternativa per l’assicurazione obbligatoria, da offrire agli intermediari assicurativi (agenti o broker).

“In quegli anni, l’offerta era alquanto limitata e alcuni club di intermediari vendevano la propria polizza convenzionata (che obbligava a pagare un’onerosa quota associativa) a prezzi molto elevati in quanto mancava totalmente la concorrenza”, racconta Nosenzo. “L’obbligo, mantenuto fino al 2005, di avere 5 compagnie per ogni polizza di ciascun intermediario aveva di fatto chiuso il mercato italiano per questa tipologia di rischio”.

La Nosenzo Insurance Brokers Srl non si è fatta intimorire dall’ostile situazione e con coraggio ha lanciato un prodotto unico in Italia, su base loss occurrence (quindi esattamente rispondente alla norma di Legge che imponeva, per la prima volta nel nostro Paese, un obbligo di assicurazione con tre anni di tempo per la denuncia del sinistro).

La provocatoria offerta che solo la Nosenzo Insurance Brokers Srl ha avuto il coraggio di attivare scontando al cliente le provvigioni sulla propria polizza, ha generato subito l’effetto positivo di una concorrenza, che ha portato, in tutti questi anni, a dimezzare i prezzi di questi prodotti assicurativi.

“Grazie alla nostra innovativa offerta, molte realtà imprenditoriali di medie e piccole dimensioni (cioè le migliori dove il titolare della società opera, fianco a fianco, con i suoi collaboratori) hanno potuto continuare a lavorare, nel rispetto dell’obbligo assicurativo, ma senza dover pagare oboli a sodalizi che di fatto vivevano e vivono tuttora conflitti interni di interesse, laddove hanno statuti che danno potere di voto agli associati in base al fatturato conseguito”, spiega Nosenzo.

“Ovviamente i grossi intermediari hanno un maggior potenziale sul mercato, sia in termini commerciali che decisionali, nonché di accesso a pubblici appalti, per questo lo sforzo della Nosenzo Insurance è nell’ottica di supportare i medi e piccoli intermediari che offrono la migliore qualità dell’imprenditoria italiana”.

L’offerta Nosenzo per intermediari assicurativi

La Nosenzo Insurance Brokers Srl, piccolo grande intermediario assicurativo, continua dunque sulla propria strada, proponendo un’unica polizza per intermediari assicurativicon costo non legato al fatturato e con la formula esclusiva, voluta dal legislatore, con tre anni di termine per la denuncia dei sinistri posti in essere durante la decorrenza del contratto. A tale polizza si aggiunge la garanzia Cyber per danni a terzi, la RC verso dipendenti e la RC verso terzi per la conduzione degli uffici, e vincolo solidale con altri intermediari. Infine, una sezione opzionale con retro illimitata copre i danni commessi nel passato senza limiti di tempo.

Il tutto a un costo modesto, per limiti di indennizzo fino a 10 milioni (o superiori a richiesta) e con la gestione professionale dei sinistri inclusa nel prezzo.

E’ il tempo di scegliere

Il 31 dicembre è la data che il legislatore ha stabilito per la scadenza delle polizze dei distributori assicurativi (altrimenti noti come intermediari assicurativi). E’ questo dunque, il momento di scaricare il SET Informativo della polizza Nosenzo Insurance Brokers Srl e iniziare a beneficiare di una polizza, confezionata con coraggio e passione, che in questi 13 anni ha avuto miglioramenti e aggiunte continue, sino a diventare una della più complete polizze presenti sul mercato con il miglior rapporto qualità prezzo.

*Redazionale