Se in viaggio ci occorre ricaricare cellulare, smartphone, tablet, fotocamera, notebook e quant’altro è oggi possibile portare con sé l’occorrente per poter fornire energia elettrica alle nostre apparecchiature
Se in viaggio ci occorre ricaricare cellulare, smartphone, tablet, fotocamera, notebook e quant’altro è oggi possibile portare con sé l’occorrente per poter fornire energia elettrica alle nostre apparecchiature, ovunque ci troviamo, anche nel deserto o in cima a una montagna.
Che cosa ci occorre? Essenzialmente 2 cose: un apparecchio che produca energia elettrica ed un accumulatore dell’energia elettrica prodotta, per poterne disporre quando occorre.
Per produrre energia elettrica in modo ecologico, gratuito e ovunque ci troviamo, l’ideale è un pannello solare fotovoltaico. Per accumularla useremo invece una batteria.
Sì, ma come scegliere la soluzione giusta?
Occorre innanzitutto fare delle distinzioni, a seconda della quantità di energia che ci occorre: ad esempio, un conto è ricaricare un cellulare, un conto è alimentare un Notebook.
Nel primo caso parliamo di pochi Watt da produrre, nel secondo caso parliamo di diverse decine di Watt, quindi gli equipaggiamenti saranno differenti.
Per ricaricare piccola elettronica quali per cellulari, smartphone, iphone, GPS sono disponibili soluzioni di piccole dimensioni, leggere ed economiche. Vediamo alcuni esempi:
Queste soluzioni utilizzano piccole batterie stilo oppure al litio, ma non sono però adatte ad alimentare un notebook o apparecchi di una certa potenza e se le nostre esigenze sono di maggior potenza, saranno necessari pannelli di maggiori dimensioni, ed accumulatori di maggiore capacità.
Una soluzione pratica e leggera è costituita da pannelli flessibili, ideale per essere trasportati all’interno di borse e zaini.
Più economiche sono le soluzioni basate su pannelli tradizionali, cioè non flessibili e meno leggeri, però strutturate a valigetta per un comodo trasporto e complete di centralina e cavi.
Soluzioni di questo tipo non hanno limiti teorici di potenza: l’unico aspetto da valutare diventa il peso e la superficie da trasportare. E’ però importante specificare che è possibile risolvere virtualmente qualsiasi problema di alimentazione elettrica, ad esempio illuminazione, reti di trasmissione dati, estrazione acqua, avviamento motori e pompe, ecc..
Non ultimo, ricordiamo che con l’aggiunta di un inverter sarà possibile alimentare anche apparecchi funzionanti a 220V.
Queste soluzioni sono disponibili presso Il Portale del Sole, a Monza, in Corso Milano 26 – tel 039 9712258, e acquistabili direttamente presso il punto vendita, oppure via internet sul sito www.ilportaledelsole.it
*Pubbliredazionale