Portale del Sole. Lampadine led: perché consumare di più?
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Portale del Sole. Lampadine led: perché consumare di più?

16 luglio 2013 | 00:01


Contenere i costi è la parola d’ordine in momenti di ristrettezze economiche. Parliamo allora di una nuova possibilità di risparmio sulla bolletta elettrica, offerta dalla tecnologia di ultima generazione: l’illuminazione a Led


Contenere i costi è la parola d’ordine in momenti di ristrettezze economiche. Parliamo allora di una nuova possibilità di risparmio sulla bolletta elettrica, offerta dalla tecnologia di ultima generazione: l’illuminazione a Led.

Finora il consumo più basso era rappresentato dalle lampadine a risparmio energetico, che hanno segnato un importante passo avanti rispetto alle vecchie lampadine a incandescenza, ma oggi un ulteriore riduzione dei consumi ci viene dalle luci a Led.

Portale-Sole-led-in-festaSi tratta di luce generata da componenti elettronici (LED = Light Emitting Diode) che a parità di intensità luminosa possono arrivare a dimezzare ulteriormente il consumo rispetto alle lampadine a risparmio energetico, con una vita superiore anche di 5-6 volte. La gamma disponibile è oggi molto vasta, e comprende non solo lampadine, ma fari, faretti, tubi neon, barre, strisce flessibili, e così via.
Anche la naturalezza del colore è oggi elevata, e in realtà oggi le luci led possono essere di qualsiasi tonalità e colore.

Vediamo in sintesi i principali vantaggi delle lampadine led:
– consentono un risparmio sul consumo elettrico fino al 90%, se vanno a sostituire le vecchie lampadine a incandescenza (ancora in uso in molte case ed enti pubblici)
– consentono un risparmio del 50% se sostituiscono lampadine a risparmio energetico o neon
– la vita di una lampadina led  è superiore a 40.000 ore, corrispondenti a oltre 30 anni per un uso medio non continuativo, e 9-10 anni se l’uso è continuo notturno, mentre per le lampadine a risparmio energetico parliamo di 6-8000 ore di durata, e solo 1000h nel caso di vecchie lampadine tradizionali.
Al risparmio in bolletta si va quindi a sommare il risparmio derivante dalla lunga durata delle lampadine led, che vanno sostituite con cadenze superiori ai 10 anni.
– inoltre rendono possibile illuminazione più creativa, grazie alla maggior configurabilità dei corpi illuminanti (faretti, barre, strisce flessibili, ecc..) e dei colori

Portale-Sole-goccia-3WFacciamo ora un esempio di risparmio ottenibile.
Supponiamo di tener accesa una lampadina tradizionale da 100W (=0,1 kW) ogni notte (12 h) per tutto l’anno (365 gg), e consideriamo 25 centesimi (=0,25 €) il costo medio del kWattora:  il costo della corrente elettrica alla fine dell’anno sarà solo per questa lampadina 0,1 kW x 12h x 365gg x 0,25 € = 109 € !

Se la lampadina è a risparmio energetico, consumerà a parità di luminosità 20W anziché 100, e quindi il costo scenderà a 0,02  kW x 12h x 365gg/anno x 0,25 €/kWh = 21,90 €.

Una lampadina Led però consuma ancora la metà, cioè solo 10W a parità di luminosità, e quindi il costo annuo sarà di solo 10,90 €

Sì, ma quanto costa una lampadina Led da 10W? Appena immesse sul mercato, i prezzi proposti nei  negozi erano  piuttosto alti, e questo ha scoraggiato alcuni acquirenti dal rinnovare il parco luci, diffondendo l’idea che la luce led fosse troppo costosa.

Grazie alla diffusione ed allo sviluppo della tecnologia oggi i prezzi sono scesi, pur rimanendo un po’ al di sopra delle lampadine a risparmio energetico: per una lampadina led da 10W si può parlare di c.a. 25 € che però, come si vede dall’esempio precedente, si recuperano in 2 mesi grazie al risparmio sul consumo rispetto a lampadine tradizionali, e in 1 anno rispetto alle lampadine a risparmio energetico.

Portale-Sole-Cucina-strisciaTraguardando un lasso di tempo più lungo, ad esempio 10 anni, andremo poi ad aggiungere anche il risparmio dovuto alla lunga vita dei led: infatti dopo 10 anni la nostra lampadina led sarà ancora intatta, mentre avremo sostituito c.a. 7 lampadine a risparmio energetico, e più di 40 lampadine tradizionali.

A Monza, il Portale del Sole già da diversi anni propone lampadine Led di alta qualità e ottima luminosità, per uso domestico e industriale. E non solo lampadine: fari led, faretti, barre di led, strisce flessibili, tubi neon led, per ogni esigenza d’illuminazione.

Il Portale del Sole è inoltre tra i pochi punti vendita in grado di proporre luci led a 12V, necessarie su camper e barche, e utili in ogni applicazione ad energia solare alimentata da batterie, quali ad esempio impianti per baite o case isolate.

Il Portale del Sole vende direttamente, presso il punto vendita di Corso Milano 26 a Monza (039-9712258), oppure via internet, sul sito www.ilportaledelsole.it.

Portale-Sole-8W_sala

Portale-Sole-6-8-10WPortale-Sole4

Portale-Sole2Portale-Sole3

Portale-Sole1
*Pubbliredazionale