“Preziosissimo Sangue”: scopri l’offerta formativa 2020/2021
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

“Preziosissimo Sangue”: scopri l’offerta formativa 2020/2021

21 ottobre 2019 | 09:42


Per poter sperimentare direttamente l’ambiente didattico, sono diverse le possibilità offerte ai nuovi studenti sia del Liceo Artistico che dell’Istituto Comprensivo Paritario.


Le scuole del Preziosissimo Sangue di Monza si presentano attraverso un fitto calendario di OpenDay, ma non solo. Per poter sperimentare direttamente l’ambiente didattico, sono diverse le possibilità offerte ai nuovi studenti: il Liceo Artistico offre OpenLab e MiniStage in classe nei sei indirizzi; e così pure l’Istituto Comprensivo (Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado), dove i piccoli e i ragazzini saranno accolti nelle classi.

Ecco i calendari e le modalità di accesso:

per quanto riguarda il Liceo Artistico, gli OpenDay sono previsti alle 9.30 Sabato 26 Ottobre, Sabato 23 Novembre (con OpenLab) e Sabato 14 Dicembre (con OpenLab), mentre i MiniStage in classe verranno proposti Venerdì 8 Novembre, 15 Novembre e 6 Dicembre dalle 14.30 alle 16.10. E’ necessario prenotarsi scrivendo alla segreteria del Liceo (segreterialiceo@preziosine.it);

per conoscere invece l’Istituto Comprensivo, sono previsti ben 4 OpenDay: il primo sarà Sabato 26 Ottobre alle ore 15.00, e a seguire gli altri sono programmati per Sabato 16 Novembre alle 10.00, Mercoledì 11 Dicembre alle 18.00 ed infine Sabato 18 Gennaio alle 10.00. Sono inoltre proposti i MiniStage in classe dall’11 Novembre al 29 Gennaio, prenotabili scrivendo alla segreteria della scuola (istitutoscolastico.monza@preziosine.it).

Sia il Liceo Artistico sia l’Istituto Comprensivo da tre anni sperimentano il bilinguismo.

Il Liceo Artistico Preziosissimo Sangue Interculturale Bilingue, che ha celebrato settant’anni di storia nel 2017, è al primo posto nella classifica nazionale dei Licei Artistici secondo le ultime due indagini di Eduscopio (Fondazione Agnelli), basate sul successo ottenuto dai suoi diplomati per la media dei voti conseguiti agli esami universitari e per crediti formativi universitari ottenuti, in percentuale sul totale previsto.

Il Liceo Artistico Preziosissimo Sangue si articola, nel triennio, in tutti e sei gli indirizzi previsti dalla Riforma del 2009: architettura e ambiente, arti figurative, audiovisivo e multimediale, design, grafica, scenografia.

Dall’anno in corso l’orario del Liceo si sviluppa su cinque giorni, dal lunedì al venerdì: durante l’anno, oltre il venerdì, sono previsti altri quattro rientri, il sabato.

La proposta didattica è di alta qualità per quanto riguarda la formazione artistica, grazie alla presenza di docenti con professionalità specifiche dell’arte ed esperti di laboratorio, ai numerosi workshop tenuti da artisti, alle collaborazioni con Accademie di settore. La didattica è innovativa e si articola in copresenze e codocenze nelle discipline o nei laboratori degli indirizzi. Vengono offerti diversi progetti di alternanza scuola lavoro con aziende del settore in modo da supportare costantemente l’orientamento degli studenti. L’offerta curricolare include il fab lab e digital manufacturing, oltre che laboratori teatrali, uno dei quali in collaborazione con l’Accademia del Teatro alla Scala (Bando LaivIn Fondazione Cariplo); infine nell’offerta extra-curricolare sono presenti corsi di illustrazione, restauro, ceramica, nudo.

La proposta didattica nelle discipline culturali di ambito umanistico e scientifico è di carattere interculturale e bilingue, con insegnamenti di letterature comparate, storia interculturale dell’arte in lingua inglese, geografia in lingua inglese, moduli di scienze motorie, storia e fisica in lingua inglese. E’ possibile frequentare corsi in preparazione alla certificazione First, Ielts, ECDL. La proposta educativa, infine, offre progetti di educazione alla cittadinanza, alla salute, alla legalità, alla mondialità e al volontariato, e di sostegno allo studio pomeridiano. Ogni giorno gli studenti possono usufruire di doposcuola, biblioteca, servizio mensa, navetta “door to door”.

Per maggiori informazioni: www.liceoartisticomonza.net


L’Istituto Comprensivo Paritario Preziosissimo Sangue Interculturale Bilingue ad Indirizzo Musicale
è composto da Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Secondaria di I grado.

Lo caratterizza l’approccio pedagogico capace di valorizzare tutte le dimensioni della persona: cognitiva, affettiva, etica e spirituale, per sviluppare i talenti, le inclinazioni e le capacità interpersonali di ciascun alunno, nel quadro delle Competenze Chiave di Cittadinanza Europee. Verticalità del curricolo, attraverso i tre diversi ordini di scuola su tutte le discipline, trasversalità delle competenze, personalizzazione dell’insegnamento e tutoraggio, rendono l’Istituto Comprensivo un ambiente in costante dialogo con le esigenze del mondo contemporaneo e fortemente inclusivo.

Caratterizza l’insegnamento una didattica innovativa, esperienziale e per competenze strutturata attraverso il cooperative learning, capace tuttavia di non perdere il rapporto con  i saperi e gli stili tradizionali.

La proposta educativa è incentrata su di un’inclusione di qualità, mirata a valorizzare le differenze di cui sono portatori tutti gli studenti in quanto persone: grazie alla qualità dell’inclusione l’Istituto Comprensivo beneficia del contributo del Fondo di Beneficenza Intesa Sanpaolo, che ha permesso e permetterà di realizzare all’interno della struttura,  ambienti innovativi dedicati appunto alla didattica inclusiva.

Sono attivi progetti come “Scuola Amica” (UNICEF-MIUR); “Facciamo che pensiamo!” (UNESCO-MIUR), che vede l’insegnamento della filosofia nella Scuola dell’Infanzia, Primaria e  Secondaria di I grado, come strumento per “costruire le difese della pace nella mente degli studenti e dei giovani”; il progetto di potenziamento dell’indirizzo sportivo (CONI-MIUR); il progetto “Orti di Lombardia” (Regione Lombardia).

Il progetto interculturale bilingue, sin dalla Scuola dell’Infanzia, mira a sviluppare la capacità ad esprimersi in lingua italiana così come in lingua inglese. L’Ufficio Scolastico Regionale ha decretato l’appartenenza dell’Istituto alla Rete “Eccellenza CLIL” primo ciclo 2018, grazie alla qualità dell’approccio al bilinguismo. Dall’anno 2018 è attivo lo stage linguistico in famiglia in Inghilterra, dedicato agli studenti della Scuola Secondaria di I grado.

In armonia con il Carisma Preziosino, che incoraggia e sostiene la creatività, l’Istituto prevede l’insegnamento della musica dalla Scuola dell’Infanzia (propedeutica musicale e psicomotricità) alla Secondaria di I grado. È presente infatti l’indirizzo musicale, dalla terza classe della Scuola Primaria fino alla terza classe della Scuola Secondaria di I grado, offrendo agli alunni la possibilità della pratica dei seguenti strumenti: pianoforte, tromba, flauto traverso, clarinetto, violino, violoncello, chitarra, percussioni (batteria). Gli allievi dell’Indirizzo Musicale e l’orchestra dell’Istituto sono coinvolti in diverse iniziative sul territorio, come concorsi nazionali e concerti.

Per agevolare le famiglie sono proposti il servizio pre e post-scuola, lo studio assistito, corsi di sport, il servizio di mensa anche nei giorni dove non sia previsto il rientro obbligatorio, oltre che il servizio di navetta “door to door”.

Per maggiori informazioni: www.icpmonza.preziosine.it