Sul palco del Binario 7 di Monza Alice Baccalini e Tatiana Larionova andranno alla scoperta del grande pianista-compositore russo Sergej Rachmaninov.
Sabato 28 gennaio alle 21:00 un originale concerto per gli amanti del pianoforte e non solo. Lo presenta EquiVoci Musicali presso il Teatro Binario 7 all’interno della stagione Terra. Musica, voci e paesaggi sonori – diretta da Rachel O’Brien – che sta proseguendo con un crescente successo di pubblico affermandosi come una delle programmazioni musicali più complete e interessanti del territorio.
Sul palco Alice Baccalini e Tatiana Larionova, due pianiste di stupefacente bravura, che andranno alla scoperta del mondo interiore di Sergej Rachmaninov, il grande pianista-compositore russo.
Non si tratta solo di un concerto a quattro mani ma anche a due pianoforti, da qui la sua eccezionalità: un’occasione imperdibile per ascoltare le potenzialità di questo strumento in tutta la sua forza.
La musica di Rachmaninov farà il resto. Per eseguirla non basta infatti la sola tecnica, occorre saper suonare l’anima, farla vibrare, raccontare in modo diretto quello che c’è nel cuore. È lo stesso Rachmaninov a suggerire questo concetto parlando delle sue composizioni e della sua concezione artistica quando scrive: «Nelle mie opere non cerco a tutti i costi di essere originale, romantico, nazionalista o virtuoso. Scrivo la musica che sento».
Il programma, che prevede la Suite n. 2 op. 17 e la Danze Sinfoniche op. 45, stupisce per il virtuosismo tecnico, sorprende per la melodia, incanta per le risonanze interiori che è in grado di generare in chi ascolta. Le musiche saranno introdotte da letture sulla vita del compositore e accompagneranno l’ascoltatore nel suo cuore pulsante e creativo.
Per maggiori informazioni:
Teatro Binario 7, Via Filippo Turati, 8 – 20900 Monza
tel. 039 2027002, www.teatrobinario7.it, email: biglietteria@teatrobinario7.it
*Publiredazionale