Monza, Residenza Leoni: lusso, efficienza e modernità nel cuore di San Biagio
abitare sostenibile | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Monza, Residenza Leoni: lusso, efficienza e modernità nel cuore di San Biagio

8 ottobre 2024 | 14:27


La Residenza Leoni di Monza sorge in un’area urbana in piena riqualificazione. Oltre al complesso abitativo, nelle vicinanze verrà realizzato un nuovo parco giochi per bambini.


In una delle zone più ricercate di Monza, nel quartiere di San Biagio all’angolo tra via dei Medici e via Milazzo, sorge la nuova Residenza Leoni. Si tratta di un complesso abitativo che coniuga design moderno, sostenibilità e comfort. Questa residenza ben rappresenta il futuro dell’abitare a Monza con appartamenti di ampie superfici , terrazzi coperti e grandi spazi comuni. Soluzioni abitative ideali per chi cerca eleganza e funzionalità nel cuore di una zona residenziale storica per la città di Monza. Due le palazzine per un totale di 26 appartamenti e 50  box singoli e doppi.

Tecnologia ed efficienza energetica A3

Dal punto di vista tecnologico, la Residenza Leoni di Monza si distingue per l’alta efficienza energetica. Un aspetto che è garantito da impianti all’avanguardia come il riscaldamento a pavimento a pompa di calore, impianto di aria condizionata canalizzato  e un sistema di ventilazione meccanica controllata. Questi sistemi sono pensati per minimizzare l’impatto ambientale e massimizzare il comfort abitativo, rendendo la vita quotidiana più sostenibile.

Ogni appartamento è predisposto per un impianto d’allarme perimetrale, per garantire maggiore sicurezza e tranquillità ai residenti.

Design elegante e riservatezza, focus della Residenza Leoni di Monza

Funzionalità, sostenibilità ma non solo. La nuova Residenza Leoni di Monza è stata progettata in ogni dettaglio per garantire anche un ambiente elegante e funzionale grazie all’utilizzo di materiali come travertino toscano e vetri per le parti comuni.

“L’attenzione a ogni dettaglio progettuale della Residenza Leoni di Monza è stata una nostra priorità- ha precisato l’architetto progettista Leonardo Contissa-. Ogni appartamento, ad esempio, ha un ingresso riservato e autonomo, pensato per garantire la massima privacy ai residenti”. Questo aspetto riflette l’attenzione alla qualità della vita e alla sicurezza degli abitanti, offrendo uno stile abitativo unico ed  esclusivo.

Grandi metrature interne, spazi verdi e relax

Uno degli aspetti più distintivi della Residenza Leoni di Monza è la presenza di ampi spazi verdi. Il complesso è circondato da un parco condominiale con giochi d’acqua agli ingressi . Un’area verde che offre ai residenti un rifugio di pace e tranquillità. Gli appartamenti dispongono di loggiati e terrazzi di grandi dimensioni, perfetti per godere anche dello spazio esterno.

Per quanto riguarda le soluzioni al momento ancora acquistabili, sono disponibili trilocali, quadrilocali. Ogni appartamento è personalizzabile, consentendo ai futuri residenti di adattare gli spazi alle proprie esigenze, per vivere in un ambiente creato su misura e creare la casa dei propri sogni grazie ad un ampio capitolato che viene offerto .

residenza leoni monza san biagio

Riqualificazione urbana e servizi per le famiglie della Residenza Leoni di Monza

La Residenza Leoni di Monza sorge in un’area urbana in piena riqualificazione. Il complesso residenziale si trova nel quartiere San Biagio, una delle aree storiche e residenziali più apprezzate di Monza. Il quartiere è nel cuore del centro storico di Monza. Offre una vasta gamma di servizi: scuole pubbliche e private, impianti sportivi e negozi di vicinato.

Va ricordato che nelle vicinanze del complesso abitativo verrà realizzato un nuovo parco giochi per bambini un elemento che arricchirà l’attuale offerta di servizi per le famiglie.

Infine, nuove piste ciclabili e filari alberati renderanno la zona più verde e accessibile, migliorando la vivibilità del quartiere.

WWW.RESIDENZAILEONI.CASA

SANT’ALESSANDRA SRL

039/3900498

331/3808058

RESIDENZAILEONI@GMAIL.COM