Da Oltremare ad un tour dei villini Liberty passando per San Marino… Sono diverse le cose da fare a Riccione d’autunno.
Fervono i preparativi per il Natale e il Capodanno 2019. Anche se non ci sono ancora notizie ufficiali pare che verranno riproposte le attività che negli scorsi anni hanno avuto molto successo: la pista di pattinaggio lungo viale Ceccarini con tanto di villaggio di Babbo Natale che si snoda ai lati della pista e giù sino al mare, in piazzale Roma. Le casette degli elfi per costruire i giocattoli affiancate dalle bancarelle di dolciumi natalizi, mercatini e le baite con i giochi per bambini. Tutti i quartieri della città addobbano grandi alberi, diffondendo l’aria di festa in tutta la città.
E poi il grande concerto di Capodanno in piazzale Roma (vista mare) organizzato da Radio Deejay e l’arrivo della Befana (il 6 gennaio) che scende dal cielo, da un elicottero per essere precisi.
Ma Natale è ancora lontano, adesso pensiamo a 3 cose da fare a Riccione in autunno…
1. Oltremare
Oltremare è un parco che si concentra sulle bellezze del mare, gli animali e la natura. Molte le aree presenti nel parco: Pianeta Terra (fasi della nascita dell’universo il 3D), Adventur Island (area giochi di 4mila mq), Darwin la foresta pluviale (cupola di acciaio e vetro con i rettili del Cretaceo) e tanto altro. In autunno sono previste delle aperture speciali: ad Halloween, per le vacanze natalizie e in alcuni ponti. Si consiglia di visitare il sito per rimanere aggiornati (CLICCA QUI)
2. Tour dei villini Liberty
Riccione vanta la presenza di molti villini Liberty aperti al pubblico. Sorti a cavallo tra l’800 e il ‘900 queste case erano meta di un turismo ricco e borghese. Anche Benito Mussolini aveva qui la sua casa al mare, tanto che tra i villini meglio conservati c’è proprio Villa Mussolini (sul lungomare) aperta a mostre ed eventi culturali. Sempre nella stessa zona (a nord della ferrovia), dentro un bellissimo parco, si trova Villa Lodifè, anch’essa destinata alla cultura. Ricordiamo anche Villa Franceschi che ospita la Galleria di Arte Contemporanea.
Basta percorrere poco più di 25 km per ritrovarsi in un altro Stato. Membro dell’Unione Europea, San Marino è il quarto stato più piccolo d’Europa. Le Tre torri che si possono raggiungere con un percorso di viuzze e scalette di pietra, sono i monumenti più famosi della piccola Repubblica. Si segnala la presenza di alcuni musei insoliti: il Museo della Tortura e il Museo delle Curiosità. (Ufficio del Turismo – Tel. 0549.882390 – 882914)
Dove Dormire a Riccione (CLICCA QUI)
Indicazioni, consigli, tour e luoghi intorno a Riccione e alla Romagna (CLICCA QUI)