Rimettersi in forma grazie alla tecnologia
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Rimettersi in forma grazie alla tecnologia

2 marzo 2021 | 07:43


Negli ultimi anni, gli smartwatch si sono trasformati in veri e propri assistenti personali.


Con l’arrivo del nuovo anno ognuno di noi ripensa a quanto successo, molto spesso si prepara una lista dei buoni propositi e, dopo le abbuffate del periodo natalizio, il desiderio più ricorrente è quello di rimettersi in forma e perdere i chili in eccesso. Quest’anno, a causa della pandemia, palestre e piscine hanno dovuto chiudere e molte persone si sono ritrovate chiuse in casa, senza avere la possibilità di praticare sport e tenersi in forma.

E’ possibile rimettersi in forma anche restando a casa, con costanza e con i giusti esercizi, in questo la tecnologia può esserci molto d’aiuto. Negli ultimi anni, gli smartwatch si sono trasformati in veri e propri assistenti personali, che, oltre a supportarci nelle piccole situazioni quotidiane e nel lavoro, rappresentano un valido strumento per aiutarci a mantenerci in forma. Questi dispositivi includono diverse funzionalità, che possiamo utilizzare durante le sessioni di allenamento e ci spingono a dare il meglio di noi e a raggiungere i nostri obiettivi, ed è possibile farlo anche restando a casa. I software di cui sono dotati sono in grado di gestire velocemente una grande quantità di dati come quelli sulla frequenza cardiaca, sui livelli di stress e di sforzo fisico. Sono sviluppati per essere utilizzati durante diversi tipi di allenamento, dalla corsa al fitness, per esercizi a corpo libero o durante una camminata al parco, ma anche per una lezione di nuoto. Alcuni smartwatch integrano anche un assistente virtuale che ti potrà guidare passo passo durante l’allenamento.

Una delle motivazioni più ricorrenti per rimettersi in forma dopo il periodo natalizio è l’aumento di peso. Per raggiungere i nostri obiettivi nel migliore dei modi, è importante avere un quadro completo e ben definito della nostra condizione fisica.  Per conoscere la massa corporea o la percentuale di grasso presente nel nostro corpo, possedere uno smartwatch non è sufficiente ma possiamo fare affidamento su un altro dispositivo intelligente, la Smart Scale o bilancia smart. Questa ci permetterà di essere in grado di conoscere effettivamente quanto pesiamo e cosa possiamo cambiare della nostra condizione corporea per ottenere una salute migliore. La bilancia smart, abbinata al tuo smartwatch, potrebbe diventare l’alleata ideale per monitorare il peso corporeo durante questi giorni festivi. Potrai ottenere un quadro completo della tua condizione fisica e monitorare costantemente non solo il peso ma anche le percentuali di massa grassa e magra, il battito cardiaco, il contenuto d’acqua corporea, la densità ossea e molti altri valori. Tutto potrà essere comodamente controllato dal tuo smartphone, grazie alla tecnologia Bluetooth di cui sono dotate.