Proprio sull’argomento, Paolo Pace ha scritto un libro “La ristrutturazione professionale”, un manuale fondamentale per poter affrontare una ristrutturazione di casa in modo consapevole.
Ristrutturare casa bene e in fretta. Questo l’obiettivo di tanti, se non tutti, quelli che acquistano un vecchio immobile con l’idea di trasformarlo nella casa dei propri sogni. Un obiettivo ambizioso ma che con metodo può facilmente essere raggiunto. Basta scegliere i professionisti giusti e agire in modo razionale passo dopo passo.
Abbiamo chiesto a Paolo Pace, proprietario di Marito e Moglie in Cantiere, azienda storica di ristrutturazioni della Brianza, di dare qualche consiglio a quanti si trovano all’inizio di questo percorso. Un percorso che, con Marito e Moglie in Cantiere, potrebbe durare meno del previsto, anche poche settimane. Tempi brevi ma anche garanzia di qualità del servizio. Proprio sull’argomento, Paolo Pace ha scritto un libro “La ristrutturazione professionale”, un manuale fondamentale per poter affrontare una ristrutturazione di casa in modo consapevole.
L’esperienza sul mercato da oltre 25 anni, ha portato Marito e Moglie in cantiere a perfezionare un servizio “chiavi in mano” in cui i clienti riescono a godersi solo il bello della ristrutturazione di casa. Negli ultimi mesi il servizio “chiavi in mano” si è ulteriormente ampliato grazie alla consulenza di un progettista e interior design per la progettazione degli spazi e per lo studio degli arredi dell’abitazione dei clienti.
Come prima cosa occorre acquistare una casa con consapevolezza. Il budget per la ristrutturazione va tenuto in considerazione fin dall’offerta di acquisto. In questo senso diamo un supporto ai nostri clienti con una consulenza rispetto alla definizione di un budget di massima circa il lavoro che hanno in mente di fare per la casa dei loro sogni. Un servizio che offriamo così da iniziare con il piede giusto e con fiducia l’iter di ristrutturazione una volta acquistata la casa.
Una volta acquistata casa la nostra azienda gestisce anche tutte le pratiche edilizie per i nostri clienti. In particolare valutiamo se l’immobile ha difformità catastali o strutturali o meno così da poter dare il via all’iter di ristrutturazione vero e proprio. Una volta fatta questa verifica lavoriamo sul progetto del cliente a tutto tondo. Dal sopralluogo, alla definizione del budget fino alla progettazione vera e propria.
Con Marito e Moglie in Cantiere non ci fermiamo alla ristrutturazione edile ma arriviamo anche alla gestione degli spazi interni e all’arredo. Non solo. Grazie alla nostra lunga esperienza nel settore delle ristrutturazioni siamo anche in grado di offrire ai nostri clienti un aiuto nelle pratiche di richiesta e gestione delle diverse detrazioni fiscali che, ricordiamolo, sono state confermate anche per il 2023. Siamo costantemente aggiornati rispetto alle normative in vigore e diamo un servizio di consulenza gratuita ai nostri clienti. Si tratta di un servizio assolutamente apprezzato che garantisce la sicurezza di non perdere tempo e soldi alla ricerca di soluzioni burocratiche per risparmiare.
Il sopralluogo rappresenta un passaggio fondamentale dell’iter di ristrutturazione di un immobile. Per questo motivo seguo personalmente i sopralluoghi di tutti i nostri clienti. Si tratta di una visita nell’abitazione da ristrutturare durante la quale si vede lo stato di fatto e si inizia a definire il tipo di lavoro da fare. Viene fatta solitamente di giorno, per poter valutare tutti gli aspetti e i dettagli di un’abitazione da ristrutturare, luce naturale compresa. Il sopralluogo è davvero il vero momento di inizio di quel processo e di quei lavori che porteranno alla trasformazione dell’immobile.
Una volta effettuato il sopralluogo e definito con precisione il tipo di lavoro, presenteremo al cliente il progetto definitivo e un preventivo di massima dei lavori che varierà a seconda del tipo di materiali che il cliente sceglierà.
Una volta definito il progetto e quindi i lavori strutturali da fare occorre scegliere i materiali. Si tratta di un ultimo, importante passaggio per definire il preventivo finale. A parità di lavoro il prezzo può variare molto a seconda dei materiali e dei rivestimenti che vengono scelti.
I nostri clienti vengono invitati nello show-room di Lesmo dove iniziamo a valutare il tipo di finiture da scegliere. E’ poi possibile toccare con mano i campioni anche all’intero delle aziende dei nostri fornitori-partner. Ogni genere di finitura può essere vista e analizzata nel dettaglio così da scegliere in modo consapevole e convinto tutti i particolari della propria casa. Dalle porte, alle piastrelle al parquet fino alla tinteggiatura.
Una volta definito il capitolato potremo concludere il preventivo e dare il via ai lavori. Il preventivo, abbiamo visto, è un elemento importantissimo che viene letteralmente costruito passo dopo passo. Un procedimento molto importante per evitare sorprese e per garantire ai nostri clienti la sicurezza di un lavoro ben fatto, anche dal punto di vista economico.