Ristrutturazione della casa, le soluzioni efficaci della Cocoter di Concorezzo
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Ristrutturazione della casa, le soluzioni efficaci della Cocoter di Concorezzo

27 luglio 2022 | 15:34


L’azienda, da oltre 20 anni nel settore dell’edilizia, in quanto general contractor garantisce la massima efficienza sul fronte del benessere e della sostenibilità abitativa. A partire da infissi, caldaie e bagni.


Concorezzo. Avere una casa che sia vivibile al massimo delle sue potenzialità, bella da vedere e capace di garantire benessere e sostenibilità è un’esigenza che ormai abbiamo tutti. E il lockdown dovuto al Covid-19, comprese le sue successive restrizioni, non ha fatto altro che rendere questa esigenza una vera e propria necessità per molti. Ecco perché, se si acquista una casa oppure si vuole ristrutturare quella in cui già si vive, è importante affidarsi a chi sa offrire le soluzioni giuste per ottenere la massima efficienza.

La Cocoter, azienda a conduzione familiare con sede a Concorezzo, impegnata da oltre 20 anni nel campo dell’edilizia, in qualità di general contractor è in grado di ottimizzare tutte le procedure di costruzione e di ristrutturazione. In particolare delle abitazioni private e condominiali.

Luca CosentinoLuca Cosentino

GLI INFISSI

“All’interno della ristrutturazione di una casa non si può non pensare alla sostituzione di infissi e caldaia, interventi che hanno un’utilità notevole dal punto di vista del benessere, della transizione ecologica e dei benefici estetici” spiega Luca Cosentino, 37 anni, figlio di uno dei due soci fondatori della Cocoter, azienda nata nel 1991 che sta guidando verso direzioni in parte nuove e sempre più definite.

“Mettere infissi nuovi ha il grande vantaggio di garantire la tenuta termica di un’abitazione ed è una scelta preferibile anche a quella di un cappotto interno perché le superfici che creano spifferi hanno un’incidenza sicuramente maggiore sulla tenuta termica rispetto al resto della casa” continua Luca Cosentino che, anche grazie alla laurea in Economia e gestione aziendale, unisce una solida formazione teorica e una consolidata esperienza sul campo.

caldaia free web 01

LA CALDAIA

Anche il cambio della caldaia è un intervento fortemente consigliato dalla Cocoter, che riesce a seguire i suoi clienti a 360°, dalla ricerca di compravendita di una casa ad un servizio assolutamente completo di ristrutturazione.

“Avere una caldaia davvero efficiente significa scaldare la casa, portare facilmente l’acqua ad una certa temperatura – spiega il titolare dell’azienda edile di Concorezzo, che ha un bacino di utenza piuttosto ampio, dal Nord della Lombardia alla provincia di Pavia – il tutto permette di risparmiare sui consumi e ridurre nel tempo la necessità di una manutenzione straordinaria dell’impianto”.

“Tra l’altro – continua – le normative attuali già prevedono l’idea che le caldaie debbano essere al massimo efficientamento per eliminare lo spreco di gas ed energia elettrica”.

cocoter

I BAGNI

Mentre la strada del Superbonus del 110% per le ristrutturazioni edilizie volte al risparmio e all’efficientamento energetico quasi sicuramente non verrà prorogata e rischia di pagare indirettamente la caduta del governo Draghi, sembra chiaro che l’utilità degli interventi per migliorare le condizioni di benessere e sostenibilità della propria abitazione vanno ben al di là dei possibili benefici fiscali.

“Oltre agli infissi e alla caldaia, l’idea è che quando si acquista una casa vecchia una delle problematiche più grandi è rifare gli impianti idraulici” sostiene Luca Cosentino, titolare della Cocoter, che in questo periodo è anche alla ricerca di nuovo personale, in particolare ingegneri, geometri e direttori di cantiere (per eventuali candidature inviare CV all’indirizzo: amministrazione@cocoter.com).

“Ecco perché, ad esempio, è importante cambiare i tubi vecchi, in piombo o in ferro, che sono al di sotto dei pavimenti dei bagni, con tubature di nuova generazione in pvc, che consentono anche di ammodernare i nostri bagni” conclude l’imprenditore.