Il rum è un tipo di acquavite, la cui materia principale è la melassa che viene estratta dalla canna da zucchero mediante un complesso processo di lavorazione.
Il rum è un tipo di acquavite, la cui materia principale è la melassa che viene estratta dalla canna da zucchero mediante un complesso processo di lavorazione. Questo tipo di distillato evoca atmosfere calde, contesti avventurosi, anche esotici. La leggenda narra che il rum abbia origini barbadiane.
Bevande simili erano prodotte anticamente in India o in Cina: anche Marco Polo, a tal proposito, ci ha lasciato la testimonianza di un “vino di zucchero” gustato in quello che oggi chiamiamo Iran.
Il rum vero e proprio, tuttavia, venne prodotto per la prima volta a Londra intorno al 1400 e nel 1600 si avviò la produzione nei Caraibi. Tra Oriente, Europa e Americhe, questa bevanda ha una lunga storia di gusto e di fascino.
Una tipologia di rum sempre più apprezzato dagli intenditori, al momento, è il Rum Don Papa, un distillato invecchiato dai 7 ai 10 anni dal sapore dolce e fruttato. Si stanno registrando molti acquisti della bevanda anche online, dove negli ultimi anni sono aumentati i portali specializzati nella vendita di prodotti enogastronomici di qualità.
Uno degli e-commerce di riferimento di questo settore, nel nostro paese, è lo shop di Sapori dei Sassi: qui puoi acquistare online il rum don papa e altri distillati e liquori di qualità, sfruttando prezzi altamente competitivi.
L’azienda produttrice del Rum Don Papa coltiva la canna da zucchero sull’isola di Negros nell’arcipelago delle Visayas (Filippine). Dopo la fermentazione e la distillazione, il prodottoviene fatto invecchiare per almeno 7 anni, periodo che può aumentare a seconda della tipologia di prodotto che si desidera ottenere.
Il nome dell’azienda, Don Papa, fa riferimento a Papa Isio, figura fondamentale della storia e del costume di Negros. L’intuizione di commercializzare il rum si deve a Stephen Carroll, che rimase folgorato dalla bellezza e dalla storia di Negros durante un viaggio di lavoro.
Il Rum Don Papa ha da offrire qualità, gusto, ottimi prezzi, confezioni elegantissime adatte anche a una cena a casa di amici o a un regalo. Queste caratteristiche ne fanno un prodotto di pregio e una scelta gettonatissima dagli amanti e dai collezionisti del rum.
Don Papa mette a disposizione una gamma piuttosto varia di rum, in modo che si possa scegliere il prodotto che si preferisce in base all’occasione e ai propri gusti.
Il Rare Cask, per esempio, un’edizione limitata, è un distillato raro e pregiato lasciato invecchiare prima in botti di quercia e poi in botti di rovere. In questo modo, si ottengono sfumature di gusto particolarissime, con un aroma fruttato e molto intenso che raggiunge la gradazione di 50,5%.
Il Sevillana Cask Finish, anch’esso edizione limitata, è invece una tipologia di rum realizzato mediante un complesso processo di invecchiamento che prevede, nella fase finale, l’utilizzo di botti che precedentemente hanno ospitato il liquore all’arancia tipico di Siviglia, il vino di Naranja. Un prodotto per chi ama i liquori secchi con note aranciate ma anche dolci e speziate: 43%.
Lo Sherry Casks Finish, sempre limited edition, nasce dall’unione di diversi rum lasciati invecchiare in varie botti di sherry: in questo modo si avrà un prodotto dal gusto fruttato molto equilibrato e intenso.
Il Don Papa Rum 10 anni, uscito nel 2014, viene fatto invecchiare per 10 anni in botti di rovere e questo gli regala un gusto particolare grazie alle note dolci del cioccolato e della frutta secca e all’aroma intenso del tabacco.
Infine, il Don Papa 7 anni è adatto a tutti i palati e ottimo per una cena tra amici o un regalo di compleanno, con una gradazione 40%. Ha un gusto dolce dovuto ai sentori di vaniglia e miele ma, allo stesso tempo, corposo grazie all’aroma di tabacco rilasciato dai barili di rovere in cui il distillato viene fatto invecchiare per 7 anni.