Alla sala per eventi di Toogether 300 mq più 150 mq di terrazza a disposizione di aziende ma anche di associazioni per iniziative, serate e riunioni condominiali
Monza. Unasala per eventi aziendali, privati e culturali nel pieno centro di Monza. E’ quella che verrà inaugurata il 18 maggio nel coworking Toogether, in via Boito vicino all’Ospedale San Gerardo di Monza. Quattrocentocinquanta metri quadrati a disposizione di aziende, privati e associazioni per iniziative, serate e riunioni. Ma anche per feste aziendali o feste private. Uno spazio, insomma, polivalente, in grado di adattarsi a seconda dell’evento e delle esigenze.
La sala per eventi con terrazza si trova al secondo piano dell’edificio di Toogether ed è costituita da un’ampia e luminosa area di 300 mq coperta e da un’area di 150 mq scoperta. C’è anche la possibilità, in caso di necessità, di finestrare l’area coperta con finestre o pareti semovibili.
La terrazza è dotata di wifi. Non solo. E’ anche possibile usufruire di un servizio catering convenzionato.
“Con grandissimo orgoglio stiamo per inaugurare la sala con terrazza per eventi di Toogether. Si tratta della ciliegina sulla torta di un lavoro impegnativo che ha preso il via nel 2020 – ha spiegato il CEO di Toogether Marco Acquati-. Con questa area vediamo il completamento dei lavori strutturali del nostro coworking. Dopo la costruzione della struttura, degli uffici, delle sale riunioni e dopo l’apertura del bar, diamo ora avvio a una nuova fase. Una fase dedicata agli eventi che, siamo certi, ci darà grande soddisfazione. La zona dove abbiamo costruito il nostro coworking ben si presta a ospitare iniziative aziendali ma non solo. Abbiamo già registrato le prime prenotazioni e stiamo completando un primo programma di iniziative di carattere formativo e culturale aperte al pubblico”.
Un momento importante, insomma, quello dell’imminente apertura al pubblico della nuova sala con terrazza per eventi. Un passaggio che corona il lavoro intenso di tre anni del gruppo di lavoro capitanato da Marco Acquati. Il coworking Toogether è stato inaugurato nel 2020. Nel pieno della pandemia una decina di aziende decisero di posizionare la propria sede nella nuova struttura di Toogether. Nei mesi seguenti, contratto dopo contratto, la crescita fu inesorabile fino ad arrivare al 2021 con l’arrivo in Toogether di Tetrapack. Un arrivo importante che comportò l’ubicazione della filiale italiana nella sede del coworking monzese.
Sempre nel 2021 venne aperto anche il ToogetherCaffè che, da allora, garantisce un importante servizio in più ai coworker e agli ospiti. Non solo. Sempre nel 2021 ha preso il via la Toogether Academy. Un vero e proprio centro formativo strutturato con corsi sia per i coworkers sia per gli esterni.
“Ripercorrere la storia di questi tre anni regala grandi emozioni- ha commentato il CEO di Toogether Marco Acquati-. Il lavoro fatto è tanto. Non abbiamo mai messo limiti ai nostri sogni ma, ancora più importante, abbiamo sognato in modo molto concreto. Questo ci ha permesso di andare avanti passo dopo passo in modo sostenibile e oculato. Un modo di lavorare unico che guida le azioni mie e dei proprietari del coworking, Antonio e Giada Di Giacomo. Imprenditori, proprietari dell’impresa di costruzione “impresa Di Giacomo”, che mi hanno dato grande fiducia e che hanno condiviso le mie proposte con investimenti calibrati e strutturati, per dare le gambe a un sogno imprenditoriale concreto.
A oggi gravitano intorno a Toogether circa 130 professionisti per un totale di una trentina di aziende che hanno scelto di far crescere la propria attività nel nostro coworking”.
C’è ancora qualche posto a disposizione all’interno della struttura di via Boito. “Stiamo vedendo un grande interesse nella nostra struttura anche da parte degli amministratori di condominio – ha conlcuso Acquati-. Le nostre sale riunioni ben si prestano per ospitare le assemblee di condominio. La nostra posizione tra Monza e Lissone e il grande parcheggio a disposizione consente di organizzare riunioni in un contesto piacevole e rilassato”