Aria di Primavera allo Scavolini Store Globo con un imperdibile show-cooking aperto al pubblico. Cuochi d’eccezione i blogger di iFood Marco De Padova e Lina D’Ambrosio.
Le giornate si allungano, l’aria fresca e frizzantina ci risveglia dal torpore dell’inverno, il profumo dei fiori ci immerge nella stagione primaverile! Con questo spirito, Scavolini e iFood hanno ideato uno show-cooking aperto al pubblico per sabato 8 aprile al Globo di Busnago. Dalle 16:30 alle 18:00 i food-blogger Marco De Padova e Lina D’Ambrosio coinvolgeranno il pubblico ai fornelli per la preparazione di due gustose ricette.
Location dell’evento è lo Scavolini Store Globo, che prende il nome dal centro commerciale a Busnago all’interno del quale è collocato, è situato in viale Italia, 215 e copre una superficie di 450mq. Al suo interno si possono scoprire le ultime novità delle collezioni Scavolini per l’arredo cucina, bagno e living: tra i modelli in esposizione vi segnaliamo alcune cucine come Favilla, Foodshelf, LiberaMente, Diesel Social Kitchen, Feel, Tetrix e Baltimora e bagni come Ki, Aquo, Idro, Rivo e Lagu. Lo store di Busnago si caratterizza per l’attenzione al servizio, la progettazione, l’esperienza e la professionalità che i titolari Sig.ri Aceti mettono a disposizione della propria clientela.
La primavera in un piatto: Lina cucinerà un cous cous con pollo e carciofi, un primo piatto ideale per rimanere leggeri anche in occasione di un pic-nic all’aria aperta. Il tocco in più è dato dal profumo dello zenzero, della scorza di limone e della menta fresca.
Marco preparerà le jacket potato, una ricetta che prende ispirazioni dalla cucina inglese, ideale per coinvolgere i più piccoli in cucina. Le patate vengono preparate nella loro interezza, con tanto di buccia, aperte a metà e condite con ingredienti succosi, come un sugo di pomodoro con carne o legumi, o con prodotti filanti, come il formaggio. Il risultato è un piatto completo che può soddisfare tutti i gusti.
Lina D’Ambrosio e Marco De Padova sono i food-blogger che condurranno lo show-cooking e dispenseranno validi consigli per una cucina semplice e alla portata di tutti.
Lina D’Ambrosio, bergamasca di nascita, milanese d’azione e con origine campane, per un melting pot di tradizioni culinarie, nella vita di tutti i giorni è una grafica, ma la sua passione per la cucina l’ha spinta ad aprire il blog Spadellatissima – More than food, dove propone ricette sfiziose, recensioni di ristoranti e dispensa consigli per preparare piatti senza glutine.
Marco De Padova è un eventologo, manager del food&beverage e, per chi segue il suo blog In cucina con il Direttore, è IL Direttore, dove recensisce ristoranti e locali, incontra chef e personaggi di punta del panorama della cucina italiana.
L’evento è parte del progetto Scavolini “iFood inStore”, un blog tour in 100 tappe, organizzato in collaborazione con iFood, che coinvolgerà gli Scavolini Store d’Italia che, per l’occasione, offriranno ai cittadini un’esperienza gourmet, tra buon cibo e design, tutta da gustare.
Show-Cooking
Scavolini Store Globo, viale Italia 215, Busnago
Sabato 8 aprile dalle 16.30 alle 18.00
Aperto al pubblico, ingresso libero
Al termine del live sarà possibile degustare e assaggiare le ricette.
————————–
Scavolini
Scavolini nasce a Pesaro nel 1961 grazie all’intraprendenza dei fratelli Valter ed Elvino Scavolini e in pochi anni si trasforma da piccola azienda per la produzione artigianale di cucine in una delle più importanti realtà industriali italiane. Nel 1984 Scavolini conquista la leadership del settore in Italia, che tutt’ora detiene. In poco tempo, ha raggiunto dimensioni considerevoli e oggi dispone di un insediamento industriale che, a livello di Gruppo, raggiunge i 240.000 mq (di cui 110.000 coperti) dove lavorano oltre 660 dipendenti. Il risultato dell’impegno aziendale è dimostrato dal fatturato di Gruppo, che ha raggiunto nel 2016 i 220 milioni di euro. Inoltre, l’indotto costituito dai fornitori di parti componibili, che negli anni è cresciuto attorno all’Azienda, è oggi una realtà importante per il territorio locale.
iFood.it – Quando i blogger ci mettono la faccia e si sporcano il grembiule
iFood.it è la nuova realtà editoriale nativa del Web, che raccoglie in un unico sito oltre 280 food-blogger. La passione dei blogger, unita all’esperienza nell’editoria digitale di NetAddiction, attivo nel settore da oltre 15 anni, ha dato vita al nuovo portale e a un network che racconta il cibo come un’esperienza che si condivide attraverso la fotografia, il viaggio e i libri. Trasformare l’infinito amore per il cibo di chi cucina per passione in contenuti editoriali di eccellenza è la sua mission. iFood.it raggiunge ogni mese più di 1 milioni di utenti unici e oltre un milione di utenti attraverso i social network.