SHC Advisor: “La fiducia è il pilastro intorno al quale si regge il contratto che ci affidano gli imprenditori”
Monza. SHC Advisor è la risposta al futuro delle aziende. In un certo senso si potrebbe, semplificando, definire in questa maniera l’operato di questa società che gestisce operazioni di acquisto e vendita di Aziende (M&A).
L’idea nasce nel 2018 e dal 2020 opera principalmente nel settore industriale. Il cuore che batte dentro gli uffici di via Vittorio Emanuele al numero 1 è monzese: Franco Ponsone è uno dei fondatori ed attuale presidente onorario. Al suo fianco ci sono gli altri due fondatori: Marco Fanti, attuale Amministratore Delegato e Filippo Ponsone, Business Analyst.
Non sono soli: con loro lavorano un selezionato gruppo di business partner composto da persone con consolidate esperienze maturate in ruoli manageriali ed imprenditoriali in svariati settori.
Se i primi anni sono stati di avviamento e utili per rodare la squadra, adesso nel portafoglio clienti possono contare importanti operazioni, tra le più importanti la vendita del gruppo Named ad un fondo di investimento e la vendita della nota azienda nel settore del ciclismo Fratelli Masciaghi.
Li abbiamo incontrati nella loro sede in centro a Monza.
La prima differenza tra noi di SHC Advisor e le società che operano nel nostro stesso settore è innanzitutto la dimensione ma anche la sostanza. Noi siamo una realtà piccola ma dalla grande esperienza maturata sul campo. Significa che per noi il cliente è veramente al centro del nostro lavoro e la nostra consulenza quando si tratta di vendere o comprare aziende è sempre su misura.
Inoltre la nostra caratteristica principale, che ben si riassume nel nostro claim, è che siamo imprenditori che parlano ad altri imprenditori.
Siamo stati prima manager e poi anche imprenditori e quindi sappiamo porci nella maniera adeguata. Noi abbiamo comprato e venduto prima di tutto le nostre aziende e quindi conosciamo le difficoltà, anche psicologiche, che ci sono dietro a queste operazioni che nella maggior parte dei casi cambiano la vita. Durante tale processo è fondamentale che i protagonisti siano affiancati da persone che possano garantire loro professionalità, ma soprattutto, che li supportino durante il cammino a superare tutti quegli ostacoli tecnici, negoziali ed emozionali che si frappongono alla conclusione positiva auspicata.
Lafiducia è il pilastro intorno al quale si regge il contratto che ci affidano gli imprenditori. E questa la conquistiamo sia grazie al know-how tecnico sia grazie alla capacità di comprendere il cliente, capire quali sono i suoi punti di forza e quali i timori che verosimilmente ci sono, condividerli e superarli cercando di ottenere la sua massima soddisfazione. La fiducia deve essere però reciproca. Un aspetto che è doveroso sottolineare è che quando veniamo coinvolti dai clienti nella fase iniziale, ci sentiamo talmente parte della missione e per questo non chiediamo mai una fee per lo studio strategico, come la maggior parte degli operatori del settore fa, ma chiediamo di essere ricompensati ad obiettivo raggiunto.
Ci è capitato molte volte di constatare che, anche dopo il termine dell’incarico, il rapporto di dialogo con il cliente continui in forme diverse. In tanti casisiamo stati scelti come persone di fiducia e consulenti per altre necessità e richieste. Questo, per noi, rappresenta il più grande successo e la conferma della nostra credibilità in questo settore così delicato.
Esattamente. C’è chi ci chiede durante la vendita di tutelare i dipendenti, chi di affidare la propria realtà a dei fondi di investimento e chi assolutamente non li vuole etc. etc.. Noi siamo in grado di perfezionare il processo personalizzando l’obiettivo.
La Brianza, non serve ricordarloè una delle zone d’Italia a più alto tasso di imprenditorialità.
Il nostro target di riferimento sono le PMI, imprese che maggiormente necessitano affiancamento nelle scelte cruciali che accompagnano la loro attività tra cui, in particolare, la fase delicata di vendita della propria azienda o di acquisto di un’altra azienda finalizzata allo sviluppo. La tipologia del nostro cliente e le sue richieste determinano il tipo di interlocutore, tra Società Industriali, Fondi di Investimento, Venture Capital, Club Deal e Family Office, a cui rivolgersi. Uno dei requisiti ottimali è di essere in un momento buono: sarebbe meglio non vendere le aziende che vanno male”.
Sì, l’estero ha molta attenzione da sempre verso la Brianza che gode di grande stima. Qui in Brianza ci sono capacità e competenze, oltre all’innata fantasia degli italiani che tutti ci invidiano. Queste sono tutte caratteristiche riconosciute dagli stranieri. Per nostro vissuto manageriale ed imprenditoriale abbiamo una visione internazionale che non a caso ci ha permesso di concludere operazioni con importanti operatori esteri di diversi settori.
Non troppo diverso da quello che è oggi. Vogliamo crescere ma in modo equilibrato, mantenendo l’attuale livello di servizio e di cura verso il cliente. Crediamo che la dimensione sia anche sinonimo di attenzione verso il cliente. La nostra consulenza si basa sul fatto che dedichiamo molto tempo ai progetti per questa ragione possiamo tranquillamente affermare senza tema di smentita che siamo dei veri e propri partner delle aziende che si rivolgono a noi. Tra cinque anni, comunque, per rispondere alla domanda, ci piacerebbe essere riconosciuti come il punto di riferimento per chi in Brianza vuole vendere la propria azienda o acquistare aziende.