Stampe 3D dettagliate per le aziende? Da oggi è possibile, a Monza con Easymake3D
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Stampe 3D dettagliate per le aziende? Da oggi è possibile, a Monza con Easymake3D

12 novembre 2018 | 09:29


Se hai un’idea o un progetto e disponi di un disegno che vorresti trasformare in un oggetto reale, la cosa da fare è quella di recarsi da Easymake3D.


C’è prima di tutto un’idea. Poi, la necessità di renderla concreta. E a tal proposito, se si cercasse qualità e risparmio, “ciò che puoi immaginare lo puoi realizzare”. Uno slogan che ha del tridimensionale e che Federico Ottone, titolare di Easymake3D, mette al servizio dei professionisti e delle impresa, ma anche degli appassionati.

Leva di un freno stampato in 3D mediante la stereolitografia

Easymake3D si trova a Monza, in via Sempione 8. Più che un semplice negozio, un’attività. Forse meglio definirla un’idea. Concreta. Reale, pronta da stampare. Del resto è proprio Federico a dirlo. “Se non lo puoi modellare, non lo puoi stampare”. Ed è così che le idee e i progetti, diventano dei veri e propri oggetti. Una realtà, questa, modellata da due diverse tipologie di stampanti 3D. Una a filamento, l’altra a stereolitografia laser.

SERVIZI PER I PROFESSIONISTI

Progettazione, stampa 3d e grafica. Sono questi i servizi che Easymake3D offre a professionisti e non. “Arrivo dall’industria brianzola dell’arredo – testimonia Federico Ottone – dove sono stato progettista per oltre 25 anni. Poi – precisa – ho deciso di mettermi in proprio coniugando il mondo del design a quello della stampa in 3d, che mi ha sempre affascinato”. Un’impresa, quella di Federico, che dà ai professionisti la possibilità di trasformare idee in oggetti reali. “Ciò che mi contraddistingue – spiega il titolare di Easymake3D – è la stampaseriolitografica che non tutti hanno“. Un vantaggio, quest’ultimo, di non poco conto. La stampa mediante resina, infatti, offre continuità di materiale e soprattutto è molto dettagliata. Resistenze meccaniche, oggetti a scatto o sistemi di chiusura. Sono solo alcuni degli esempi che la stampa 3D permette di realizzare.

Modello di una cattedrale stampato da Easymake3D

Insomma, se hai un’idea o un progetto e disponi di un disegno che vorresti trasformare in un oggetto reale, la cosa da fare è quella di recarsi da Easymake3D. Il suo compito sarà quello di dar forma al progetto realizzando un modello 3d utile per una visualizzazione fotorealistica o per una produzione di pezzi reali, singola o in piccola serie.

Prototipo stampato in 3D di un modello di occhiali

Ma si venga alla domanda fondamentale. Perché scegliere la stampa in 3D che Easymake3D offre? “Prima di tutto – spiega Federico – sono stato progettista per 25 anni e quella che metto a disposizione è tutta la mia esperienza nell’offrire una consulenza a 360 gradi. Dalla progettazione alla stampa, Easymake3D segue il proprio cliente in ogni passo. Perfino nella scelta ottimale del materiale. Ma questo non basta, c’è anche qualcosa di più. La parola, in questo caso, è convenienza. I professionisti lo sanno bene. Per immettere un prodotto sul mercato, del resto, c’è prima di tutto bisogno di un prototipo. “Mi rivolgo ai professionisti – spiega Federico Ottone – ai professionisti soprattutto nella fase di studio e progettazione”.

Ora, la possibilità di avere dei modelli fuori dalla stampa 3D c’è e c’è sempre stata. Tramite la realizzazione di appositi stampi. Progettati, creati e fabbricati appositamente. Il prezzo per la realizzazione di un prototipo, ecco che lievita. Soprattutto nei piccoli numeri.

Easymake3D sopperisce a tale problema. Progetta, tramite appositi software grafici. Ottiene, tramite una dettagliata stampa 3D.

Progettazione grafica di una guarnizione in gomma, con cura dei dettagli

Ecco allora che diventa possibile ottenere pezzi dettagliati in ogni particolare a prezzi molto più contenuti rispetto alle tecniche tradizionali. “La resina – spiega Federico – è anche molto resistente. Diventa perciò funzionale utilizzarla nei test.”

ALTRI SERVIZI. DAL RENDERING ALLE ISTRUZIONI 3D

Easymake3D non è solo stampaÈ anche comunicazione. Offre infatti la possibilità di ottenere rendering fotorealistici. Uno straordinario strumento di marketing, capace di comunicare in modo efficace un progetto o un prodotto non ancora realmente costruito.

Non solo. Easymake3D non si ferma qui. Le ha pensate proprio tutte. Difficoltà nel leggere le istruzioni di montaggio? Chi non ne ha mai avute, probabilmente mentirebbe. Semplificare e agevolare. Questi gli intenti di Federico Ottone. Da Easymake3D, infatti, è possibile ottenere dei PDF in 3Dinterattivi, che consentono di rendere immediatamente comprensibile la configurazione e il funzionamento di oggetti complessi. Addio notti insonne per capire le istruzioni per il montaggio. Passo dopo passo, anche ruotando l’oggetto, ovviamente da monitor, sarà possibile dedurre il come fare.

STAMPA 3D. UN PROGETTO UNICO

Easymale3D ha pensato anche alle aziende a livello di immagine. Ai gadget promozionali capaci di trasmettere il brand. E qui entra in gioco una parola. Personalizzazione, “una parola chiave – asserisce Federico – della stampa 3d”. E come dargli torto? Personalizzazione ed esclusività. Ecco come pensare ad un oggetto unico per la tua azienda.

Un mondo affascinante che una volta aveva del surreale, oggi è reale. Easymake3D, coniando uno slogan, è il tuo oggetto a portata di stampa.

Per maggiori info visita il sito e la pagina Facebook