La casa gioca un ruolo importante nella nostra vita, in modo particolare nel periodo Natalizio. Il perchè lo spiega Gabriela Ada Rosafio Titolare di Tecnocasa Monza Ovest.
S’io fossi il mago del Natale farei spuntare un albero di Natale in ogni casa, in ogni appartamento dalle piastrelle del pavimento!
(Gianni Rodari)
Comincio con Gianni Rodari questo articolo, la casa è il luogo dove si svolge la magia del Natale, la casa intesa come Famiglia, intesa come focolare, intesa come “facciamo pace che è Natale”.
Dopo 20 anni d’esperienza, mi emoziono ancora quando realizzo il sogno di un mio cliente.
Il Valore di una casa, il Valore di chi acquista o prende in locazione un immobile con il quale condividere le feste, condividere le emozioni, la propria vita, dà valore al nostro contributo come professionisti.
Il luccichio negli occhi delle persone quando ricevono le chiavi, l’attenzione con il quale si cerca la casa ideale, il sostegno nelle varie difficoltà tecnico-legali, la sensibilità con il quale affrontiamo il tema, con il quale ascoltiamo le esigenze, dà valore al nostro contributo come professionisti. La nostra professione è fondamentale nella scelta di chi acquista e di chi vende.
La casa, gioca un ruolo importante nella nostra vita, in modo particolare nel periodo Natalizio, pensate che l’attenzione per il tema casa è da parte di qualsiasi azienda, il mercato immobiliare è sensibile a tutti, Vanity Fair scrive per Ikea, scrive per Alessi per Zara e per la Maisons du Monde, la protagonista è sempre lei “La Casa”.
In tutto il mondo infatti le celebrazioni natalizie, pur essendo una festività globale, riflettono culture e tradizioni locali. I festeggiamenti, infatti, possono essere sorprendentemente diversi da Paese a Paese, esaltando aspetti differenti della Natività. Ma che si stia celebrando Sheng Dan Jieh in Cina o Pere Noel in Francia, si tratta in tutti i casi di condivisione della magia del Natale, nelle loro case !
In Inghilterra la vigilia di Natale è molto impegnativa per le famiglie inglesi. Avvolgono regali, biscotti da cuocere, appendono calze sopra il camino. Poi tutti si raccolgono attorno all’albero e si racconta una classica storia natalizia, come ad esempio “A Christmas Carol” o “The night before Christmas”. I bambini dopo aver scritto la letterina a Babbo Natale la gettano nel fuoco, così che i loro desideri possono andare su per il camino ed essere “letti” durante la sua visita notturna. In Cina invece essi decorano le loro case con piante sempreverdi, manifesti, carta e catene luminose. L’albero di Natale non manca, ma è chiamato “albero di luce” e viene decorato con lanterne, fiori bellissimi, catene di carta rossa che simboleggiano la felicità. Ritagli a forma di pagode rosse vengono incollati alle finestre e lanterne di carta illuminano le case.
Natale, chi decora presto la casa è più felice di altri. Lo dicono gli esperti
Lo Staff dell’ufficio Tecnocasa di Monza Ovest è a vostra disposizione per valorizzare il vostro patrimonio, così ricco di valori, e siamo in grado di seguire con attenzione la parte burocratica e non, ascoltando le vostre esigenze e paure.
Auguro a Voi e le Vostre Famiglie di trascorrere delle Serene Feste Natalizie, augurandovi di potervi aiutare a realizzare il vostro sogno di cambiare casa nel 2019!
Gabriela Ada Rosafio Titolare di Tecnocasa Monza Ovest