The Black Blues Brothers: al Teatro Excelsior di Erba uno spettacolo acrobatico comico musicale
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

The Black Blues Brothers: al Teatro Excelsior di Erba uno spettacolo acrobatico comico musicale

22 gennaio 2019 | 15:23


Lo spettacolo, ambientato in un elegante locale in stile Cotton Club, si rivela emozionante e divertente, adatto a un pubblico estremamente variegato.


“La scintillante impresa dei magnifici cinque”: così il celebre critico Franco Cordelli ha definito lo spettacolo The Black Blues Brothers, nella sua recensione apparsa sul Corriere della Sera in occasione della tappa al Teatro Quirino di Roma. Adesso l’appuntamento è venerdì 8 febbraio alle ore 21 al Teatro Excelsior di Erba.

Lo spettacolo acrobatico comico musicale, la cui organizzazione è a cura di Idea Più (info cellulare 333/9363281 ) è scritto e diretto da Alexander Sunny con: Huka Bilal Musa, Kulembwa Rashid Amini, Mlevi Seif Mohamed, Mwakasidi Ali Salim e Pati Hamisi Ali Coreografie Electra Preisner e Ahara Bischoff Scenografie Siegfried Preisner e Loredana Nones, Studiobazart – Mousiké tour manager Massimo Scomparin.

Black e Blue non sono solo colori ma soprattutto stati d’animo; Brothers non è solo una parola ma un modo di essere; cinque scatenati acrobati/ballerini che uniscono la fisicità e la plasticità dei movimenti che richiamano le loro origini africane al sound inimitabile del Rhythm & Blues, in eleganti abiti american style.

Lo spettacolo, ambientato in un elegante locale in stile Cotton Club, si rivela emozionante e divertente, adatto a un pubblico estremamente variegato. Tutto ciò che è presente in scena diventa espediente per dare spettacolo e improvvisare nuove performance acrobatiche: sedie, tavoli, persino specchi, diventano strumenti di gioco per i Black Blues Brothers, capaci di incredibili acrobazie di teatro fisico che, sulle note della colonna sonora del leggendario film, coinvolgono gli spettatori in sala. Oltre un’ora di divertimento assicurato per spettatori di ogni tipo e di ogni età che difficilmente resisteranno all’allegria contagiosa che i Black Blues Brothers sono in grado di sprigionare.

I numeri dei Black Blues Brothers

− 15 nazioni visitate
− Oltre 200 città
− 40 teatri
− Oltre 500 repliche
− Oltre 250.000 spettatori
− 60.000 km percorsi durante la tournée
− 6.000 salti mortali
− Oltre 2 km a testa in giù durante gli show
− 2 milione di risate
− 3 milioni di applausi

Tra circo contemporaneo e commedia musicale, questa produzione, nata dalla fantasia di Alexander Sunny (già produttore di spettacoli di successo e curatore di speciali TV sul Cirque du Soleil), ha conquistato teatri e festival di tutta Europa grazie alla sua carica di energia e allegria.

Migliaia di spettatori in oltre 200 città in tutta Europa fra prestigiosi palcoscenici, kermesse internazionali tra cui il Festival Sziget di Budapest, il MAC di Barcellona, il Kleines Fest di Hannover, casinò internazionali e grandi eventi, tra l’altro ospiti del Principe Alberto per la cena di gala dei Rolex Master di Tennis allo Sporting Club di Monte-Carlo. L’enorme successo riscosso ovunque è valso agli acrobati l’invito alla celebre trasmissione francese Le plus grand cabaret du monde, considerata il top per queste forme artistiche, dove sono stati salutati con una standing ovation. Lo stesso straordinario esito ottenuto a Tú Sí Que Vales Italia, quando i Black Blues Brothers sono arrivati in finale lasciando a bocca aperta pubblico e giuria.

I Black Blues Brothers provengono da Sarakasi, un trust di circo sociale con sede a Nairobi in Kenya, fondato dall’alto funzionario ONU Rudy van Dijck e da sua moglie Marion per favorire lo sviluppo delle arti dal vivo nel continente africano e per aiutare i giovani che vivono in condizioni di disagio. La loro energia scaturisce dall’opportunità di riscatto fornita da Sarakasi!

I Black Blues Brothers sono stati invitati ad esibirsi per Papa Francesco durante il Giubileo dello Spettacolo Popolare, un emozionante riconoscimento alla loro bravura oltre che all’attività di solidarietà che svolgono da anni nell’Africa centrale.

Gli acrobati insegnano evoluzioni fisiche a Karakasa, il Laboratorio delle Meraviglie, un centro di promozione dello spettacolo di Noventa di Piave, in provincia di Venezia. Le loro attività fanno parte del progetto Open Circus, sostenuto dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Il tour europeo ha toccato Belgio, Olanda, Lussemburgo, Germania, Spagna, Francia, Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Austria, Svizzera e molte città italiane.

Lo spettacolo è distribuito in esclusiva mondiale da Circo e dintorni.

Chi sono i Black Blues Brothers

KEVIN È il più vanitoso. Nessuno può rubargli la scena e quando compie le sue acrobazie mostra tutto il suo talento. Esibizionista, ma così bravo da esser perdonato. Ama il lavoro di gruppo, soprattutto se può fare il capo!

MICHAEL La “peste” della compagnia. Dispettoso, si diverte a fare scherzi ai compagni e gioca sempre. Per fortuna è anche il più agile: i suoi salti perfetti gli permettono di scappare quando la situazione si fa pericolosa!

NORRIS È tanto severo quanto disponibile. Riprende gli altri acrobati esigendo la perfezione, ma quando si tratta di sostenerli, moralmente e fisicamente, sollevandoli da terra con tutte le sue forze, non si tira indietro. Una sicurezza.

DENNIS La flemma fatta persona. Anche in mezzo alla tempesta, rimane calmo e prosegue coi suoi incredibili esercizi. Il duro lavoro e la pazienza sono premiati: non c’è artista più preciso di lui.

SYLVESTER L’acrobata col sorriso. Gentile con tutti, affronta gli sforzi fisici con una serenità contagiosa, rendendo le performance del gruppo un divertimento inesauribile, una festa per i suoi brothers e per il pubblico. Pagina web per scoprire tutto.

Video

Tu sí que vales 
Le plus grand cabaret du monde
Teatro Quirino Roma
Eventi speciali

Pagina web per scoprire tutto sui Black Blues Brothers

Informazioni

THE BLACK BLUES BROTHERS
VENERDI’ 8 FEBBRAIO – ORE 21,00 – TEATRO EXCELSIOR – ERBA
Organizzazione Idea in Più – prenotazioni on-line www.ideainpiu.it per info cellulare 333/9363281