Theorema Casa è Luce: un nuovo modo di abitare a Monza
case green | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Theorema Casa è Luce: un nuovo modo di abitare a Monza

24 luglio 2024 | 15:10


La vendita di Theorema Casa è Luce è gestita da WS Group Monza Centro guidata da Massimo Polito. Il nuovo cantiere sorge in zona Buonarroti


Un cantiere di nuova concezione, che risponde alle moderne esigenze dell’abitare con soluzioni in grado di unire comfort totale e servizi unici. Tutto questo è “Theorema Casa è Luce”. Il costruttore e Immobiliare WS Group Monza Centro hanno unito esperienza costruttiva e conoscenza delle esigenze della clientela monzese per dare forma a un nuovo modo di abitare, moderno e green.

Smart locker, erogatore per l’acqua sia naturale che frizzante, locale bike, Teorema Lab, uno spazio per l’intrattenimento o lo smartworking, dog shower e smart key sono solo alcuni dei servizi che guardano alla modernità. Un nuovo concetto dell’abitare incentrato sui servizi. Gli appartamenti del complesso sono tutti in classe energetica A e garantiscono il massimo dell’efficienza e del risparmio energetico.

Theorema Casa è Luce sorgerà in via Guardi, zona Buonarroti, un’area con scuole, supermercati e negozi di quartiere, a pochi minuti a piedi dal centro storico di Monza.

Il nuovo cantiere di WS Group Monza Centro

“Orientarsi verso una casa nuova costruzione a Monza è una scelta strategica per i vantaggi economici, di rivalutazione futura, benefici ambientali e di servizio- ha commentato Massimo Polito, titolare di WS Group Monza Centro-. Il nuovo cantiere Theorema Casa è Luce rappresenta un esempio perfetto di questa filosofia. Le nuove abitazioni saranno dotate di una vasta gamma di servizi all’avanguardia per migliorare la qualità della vita dei residenti. Investire in una nuova costruzione significa scegliere una soluzione abitativa pronta per il futuro e che risponde pienamente alle esigenze moderne di riduzione dell’impatto ambientale.”

teorema casa è luce monza

Theorema Casa è Luce Monza: i benefici energetici

Le case di nuova costruzione a Monza sono progettate con attenzione all’efficienza energetica. Le case moderne sono costruite con materiali isolanti di ultima generazione, infissi basso emissivi e impianti di riscaldamento e raffreddamento efficienti. Questi elementi riducono significativamente i consumi energetici, con conseguenti risparmi sulle bollette per i proprietari.

Indicazioni Europee sul contenimento energetico

L’Unione Europea ha stabilito obiettivi ambiziosi per il risparmio energetico nelle abitazioni. Questi obiettivi si riflettono nelle leggi nazionali. La Direttiva europea sull’efficienza energetica degli edifici impone che entro il 2050 tutti i nuovi edifici siano a consumo energetico zero. Le nuove costruzioni devono rispettare regole severe in termini di isolamento termico, efficienza degli impianti e uso di fonti rinnovabili. Le nuove case costruite in linea con queste direttive non solo riducono l’impatto ambientale, ma offrono anche vantaggi economici significativi per i proprietari, grazie a bollette energetiche più basse e possibili incentivi fiscali.

Rivalutazione futura

Comprare una casa nuova costruzione a Monza come Theorema Casa è Luce è una buona scelta per il futuro. Le case moderne aumentano di valore meglio rispetto a quelle vecchie. Questo perché sono costruite con alti standard qualitativi e non hanno bisogno di costose manutenzioni a breve termine.

Theorema Casa è Luce Monza, la qualità della vita in classe A

Acquistare una casa nuova costruzione a Monza come Theorema Casa è Luce rappresenta un investimento lungimirante e sostenibile. “I benefici energetici abbassano i costi operativi e l’impatto ambientale- ha precisato Massimo Polito-, mentre la rivalutazione futura e i nuovi servizi offrono vantaggi tangibili sia a breve che a lungo termine. In un mercato immobiliare sempre più orientato alla qualità e all’innovazione, le nuove abitazioni sono senza dubbio la scelta migliore per chi desidera un investimento sicuro e una qualità della vita superiore”.