Valsugana: la meta estiva perfetta per staccare la spina
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Valsugana: la meta estiva perfetta per staccare la spina

3 agosto 2021 | 14:00


Valsugana: luogo unico, in grado di offrire moltissimo e di assecondare qualsiasi desiderio, ma soprattutto di rigenerare anima e corpo.


Staccare la spina, rilassarsi e tornare a casa rigenerati, liberi dallo stress e dall’ansia accumulata durante l’anno. È questo l’obiettivo di molti vacanzieri, che proprio per riuscire a trovare la giusta tranquillità scelgono il Trentino come meta estiva, e si tratta sicuramente di un’ottima idea. In questa regione, però, c’è una destinazione che possiamo considerare davvero straordinaria e merita di essere presa in considerazione. Stiamo parlando della Valsugana: luogo unico, in grado di offrire moltissimo e di assecondare qualsiasi desiderio, ma soprattutto di rigenerare anima e corpo.

Trascorrere una vacanza in Valsugana è la soluzione ideale per tutti coloro che vogliono liberare la mente, abbandonarsi al ritmo lento della natura e concedersi una pausa di benessere. Una meta davvero straordinaria, dove c’è di tutto: dai laghi agli itinerari di trekking, dalle terme alle piste ciclabili per gli amanti della bicicletta.

Pausa di benessere alle terme di Levico

Spesso, quando si pensa al relax e al benessere vengono in mente le terme: luoghi in cui si riesce davvero a ritrovare sé stessi lasciando tutte le preoccupazioni da parte. Non solo però, perché le acque termali di Levico e di Vetriolo sono ricche di minerali davvero preziosi per la salute, dall’effetto rilassante e ricchi di benefici anche per chi soffre di problematiche della pelle. In queste località della Valsugana le strutture in cui potersi concedere una pausa di meritato relax e benessere sono moltissime, tutte di alto livello, e vale proprio la pena vivere un’esperienza simile.

Strutture sostenibili immerse in una natura incontaminata

In molti non lo sanno, ma la Valsugana è stata la prima destinazione al mondo ad ottenere la certificazione GSTC per il turismo sostenibile e ciò la dice già lunga su quanto la natura venga sempre posta in primo piano da queste parti. Quello che colpisce molti turisti è proprio il grande rispetto nei confronti dell’ambiente, che conserva ancora quei tratti originari ormai scomparsi in molte altre zone d’Italia. La Valsugana è una terra ricca di aree incontaminate, dove si respira la buona aria di montagna e si vive un pieno contatto con la natura, nel silenzio di boschi, prati e montagne.

Le acque fresche e cristalline dei laghi di Levico e Caldonazzo

Per staccare la spina e rigenerarsi la Valsugana offre anche due meravigliosi laghi, che con le loro acque cristalline e fresche regalano emozioni uniche ed una sensazione di benessere praticamente immediata. Un tuffo a Levico o Caldonazzo merita sicuramente di essere fatto, perché bastano pochi secondi per sentirsi vicini alla natura.

Un buon bicchiere di vino per assaporare le eccellenze Trentine

Per gli amanti del buon vino, la Valsugana è sicuramente una meta particolarmente indicata perché il Trentino è una terra da sempre vocata alla viticoltura. Assaporare un buon bicchiere di rosso, di bianco o di bollicine TrentoDoc in un agriturismo o rifugio della zona è un’altra esperienza tutta da provare e che permette di raggiungere uno stato di puro relax.