La nuova residenza Verdeluce, abitare a Monza, conterà 25 appartamenti in classe A3 e 29 box. Tra i servizi: un orto dei profumi, il locker, il bike parking, un area fitness all’aperto e un erogatore per l’acqua.
Monza. Si chiama Verdelucee nel nome c’è già tutta l’essenza di un progetto abitativo che diventerà protagonista del quartiere S. Giuseppe di Monza. Un progetto che promette di concretizzare quell’idea di benessere abitativo all’insegna della sostenibilità e dell’ambiente, anche grazie a un nuovo parco di 3mila metri quadrati posto adiacente alla residenza e poi reso fruibile a tutta la città.
Artefice della nuova avventura architettonica monzese, lo Studio Sardi di Brugherio che ha alle spalle progetti importanti del calibro di Palazzo Sinfonia, sempre a Monza. Lo studio sta seguendo tutte le fasi del lavoro: dall’acquisizione alla costruzione fino alla vendita l’interlocutore è, infatti, unico.
La nuova palazzina Verdeluce a Monza conterà 25 appartamenti e 29 box e sorgerà nel cuore di Monza. Verdeluce verrà costruita in via Spallanzani a pochi passi dalla stazione e dal centro storico.
Verdeluce ospiterà un’area fitness all’aperto. Il verde sarà il vero e indiscusso protagonista di questo nuovo edificio. Il risparmio energetico, il basso impatto ambientale, la presenza dell’area verde di 3mila metri quadrati, che verrà realizzata contemporaneamente alla residenza, sono solo alcuni degli aspetti che caratterizzeranno questa nuova costruzione totalmente curata dallo Studio Sardi. Verdeluce sarà in classe energetica A3, dotata di pannelli solari, di impianto fotovoltaico e di un sistema di illuminazione emozionale a led per le parti comuni, per esaltarne le caratteristiche architettoniche.
“L’anima green sarà qualcosa di davvero concreto, che caratterizzerà fortemente l’esperienza abitativa in Verdeluce a Monza- ha spiegato Ilaria Sardi-. Quanti sceglieranno di vivere all’interno di questa nuova palazzina toccheranno con mano la semplicità del vivere bene in un ambiente verde e tecnologico al tempo stesso. Il tutto in un quartiere centrale e vicino alle principali infrastrutture, come la stazione di Monza, quella di Sesto San Giovanni e la futura Metropolitana Lilla, che disterà pochi minuti a piedi”.
Verde ma non solo. La Luce sarà il secondo grande protagonista della vita all’interno di Verdeluce. Gli ampi balconi, i giardini e le vetrate dell’area giorno, che avranno dimensioni maggiori rispetto a quelle standard, consentiranno di poter godere di un ambiente naturalmente luminoso.
“Abbiamo voluto raccogliere questa nuova sfida – ha precisato Simone Sardi- che arriva ormai dalle richieste del nostro tempo. Coniugare la più avanzata tecnologia alla natura e all’ambiente. Creare insomma un equilibrio abitativo tra modernità e natura. Siamo convinti che Verdeluce sarà davvero la risposta concreta a questa sfida. All’interno del verde condominiale troveranno spazio, ad esempio, un orto dei profumi, ma anche il locker per poter ricevere i pacchi. Non solo, sempre in tema di servizi sostenibili, sarà presente un erogatore di acqua per ridurre il consumo di plastica e un locale bike dove poter parcheggiare le proprie biciclette. Piccoli esempi di quello che la nostra nuova residenza potrà offrire alle persone che stanno cercando la loro nuova casa, che sarà immersa nel verde ma al passo con le più moderne e sostenibili abitazioni del nord Europa“.
Lo Studio Sardi di Brugherio è una storica realtà in Brianza. Fondato nel 1959, ha progettato, costruito e venduto abitazioni di altissima qualità. Un esempio tra tutti Palazzo Sinfonia a Monza. Lo Studio Sardi è guidato saldamente dalla famiglia Sardi, che segue direttamente tutte le fasi di ogni loro realizzazione affiancati da professionisti e fornitori di comprovata esperienza.
Per poter illustrare ogni dettaglio da quello stilistico alle peculiarità tecniche, è appena stato lanciato il nuovo sito di Verdeluce. Un portale completamente dedicato a questo nuovo progetto abitativo, che vedrà la luce nel quartiere san Giuseppe a Monza. Dal sito – ha spiegato Luca Sardi- è possibile prendere appuntamento direttamente con il team di Verdeluce che illustrerà le condizioni uniche riservate ai primi acquirenti durante questa fase di lancio.