Villasanta, al via la rassegna “Parole al vento”: canzoni fatte a mano raccontate dagli artisti
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Villasanta, al via la rassegna “Parole al vento”: canzoni fatte a mano raccontate dagli artisti

17 marzo 2017 | 12:20


Evento in collaborazione con il giornalista Jonathan Giustini che raccoglierà in diretta le “confessioni” degli artisti al Cineteatro Astrolabio a Villasanta.


Dopo il successo del concerto di apertura del 17 febbraio con La mia Crucis di Mauro Ermanno Giovanardi che ha svelato al pubblico molti angoli segreti della sua fortunata carriera torna “Parole al Vento”, la rassegna musicale ideata da Antonio Ribatti, realizzata con la collaborazione di Controluce.

Venerdì 24 Marzo il giornalista Jonathan Giustini – da palco del Cineteatro Astrolabio, via Mameli 8, Villasanta (MB) – incalzerà e raccoglierà in diretta, aneddoti e testimonianze di Marco Massa (www.marcomassa.com), cantautore milanese presentato da Vincenzo Mollica come “uno dei migliori autori attualmente in circolazione”.

parole al vento - Blue Note - Marco Massa

Dai momenti più salienti degli inizi si arriverà a raccontare Sono Cose Delicate – suo ultimo lavoro discografico di Massa che sta riscuotendo un grandissimo successo di critica – il cui titolo è ispirato da Virgilio Savona, grandissimo protagonista della musica italiana e voce del celebre Quartetto Cetra.

Oltre alla voce e alla chitarra di Massa, si ascolteranno tre musicisti d’eccellenza come Pietro La Pietra alla chitarra (già con Fausto Leali, Alex Baroni, Gatto Panceri, Gino Paoli, Gianni Morandi, ecc.), Carmelo Isgrò al basso elettrico (già con Fiorello, Cristiano De Andrè, Adriano Celentano, Mia Martini, Umberto Tozzi, ecc.) e Ivan Ciccarelli alla batteria (già con Jovanotti, Eros Ramazzotti, Fabio Concato, Morgan, Antonella Ruggero, ecc.).

parole al vento - 3

Una serata inusuale e di altissima qualità, con un artista fuori dagli schemi e fuori dal clamore, da sempre impegnato ad esprimere la il fascino del vivere, tra amore e contraddizioni, idiosincrasie e intuizioni chiarificatrici, con garbo, grinta e giusta dosi di ironia.

Diversi i riconoscimenti all’attivo di Massa come il “Premio Sergio Endrigo” (con il brano Cara Milano), il “Premio Musicultura” (con “Come un tuareg”), il “Premio Enriquez” (come “Miglior autore 2012/2013 d’impegno sociale e civile”), ecc. Della sua discografia ricordiamo “Come un Tuareg”, “Nelle Migliori Famiglie”, opera con la quale si pone all’attenzione del pubblico e della critica, “Io Sono Freak” e “A volte arriva il jazz”, registrato dal vivo presso il “Blue Note” di Milano, con ospiti d’eccellenza tra i quali Renato Sellani, Tullio De Piscopo, Francesco Baccini.

Massa è impegnato anche con la sonorizzazione di spettacoli teatrali “al buio” presso l’Istituto dei Ciechi di Milano, realizzando “Clandestino” nel 2015 e “Lettera per quanti” (con il testo di Danilo Da Rodda e Marina Brualdi), che sarà presentato il martedì 28 marzo prossimo, nel contesto del festival milanese Letteralmente (www.letteralmentefestival.com).
In tempi recenti è impegnato anche con una intensa attività live extranazionale che lo ha visto esibirsi in diverse città europee come Bruxelles, Lussemburgo, Parigi, ecc.

rondinio

La rassegna proseguirà con altri appuntamenti d’eccezione:
• venerdí 28 aprile: BOBBY SOLO CANTA JOHONNY CASH
• venerdí 26 maggio: DAVID RIONDINO CANTARE IL CANTABILE

INFO E PRENOTAZIONI: tel. 0362.328011
info@controluce.com
INIZIO CONCERTI: ore 21.30
INGRESSO: intero € 12
Residenti, studenti, over 65 € 09
ridotto AH-UM CARD* e altre convenzioni € 07
*AH-UM CARD può essere richiesta gratuitamente all’indirizzo web: www.ah-um.it
DIREZIONE ARTISTICA: ANTONIO RIBATTI

Associazione Culturale
COLLETTIVO JAM
Via Giacomo Leopardi 1
20019 Settimo Milanese (Mi)
Tel. 335 6853392

*Pubbliredazionale