Ho avuto la fortuna di provare uno degli ultimi prodotti Garmin per lo sport. Le impressioni sono state ottime,
Questa estate ho avuto la fortuna di provare uno degli ultimi nuovi sportwatch della Garmin: il Fenix 3. Uno strumento che mi accompagna tutti i giorni nelle mie imprese sportive, dove per me lo sport non è solo fatica, allenamenti e risultati, lo sport è un vero e proprio stile di vita. Vivere sportivamente la quotidianità mi aiuta a superare le sfide che ogni giorno siamo chiamati ad affrontare.
Ma il tempo è sempre poco e gli impegni sempre pressanti. E così ho trovato nel Fenix 3 un buon compagno di viaggio perchè versatile rispetto alle esigenze di allenamento, ma anche, grazie al design sofisticato e ricercato, ottimo da indossare tutti i giorni, anche in redazione.
Il Fēnix® 3 è il nuovo sportwatch e smartwatch con GPS integrato pensato per i più esigenti appassionati di attività sportive e outdoor. Ha una cassa, sottile e leggera in fibra di vetro, rinforzata da una ghiera esterna, mentre i pulsanti sono in acciaio inox. Il display Chroma, da 1,2” pollici a colori, è perfettamente leggibile sotto la luce diretta del sole. È disponibile in tre varianti molto eleganti: Silver, Gray e Sapphire. Quest’ultima versione è impreziosita dalla particolare lente che, diversamente da quella in vetro minerale montata sui primi due modelli (ghiera color Silver con cinturino rosso e ghiera Gray con cinturino nero) è proposta in zaffiro bombato antigraffio, abbinata a un cinturino in acciaio inossidabile brunito.
Il Fēnix® 3 è perfetto per attività all’aria aperta e sportive di ogni tipo, dal trail running, all’alpinismo, dalla mountain bike al nuoto. Ed è così che ho l’usato questa estate. E devo dire che l’impressione avuta è ottima. Non solo per l’esattezza dei dati restituiti, ma anche perchè questo strumento ha una capacità di invogliare lo sportivo a fare di più, che altri strumenti non hanno. Un esempio fra tutti è la restituzione dopo poco dall’inizio dell’allenamento del livello della prestazione in corso. E poi c’è il calcolo del valore VO2 max, ovvero la massima capacità di consumo d’ossigeno durante uno sforzo massimale, da cui i tempi di recupero necessari durante e dopo l’allenamento.
L’orologio non sostituisce l’allenatore, ma qualche consiglio sullo stato di forma lo restituisce. Fēnix® 3 funziona anche come una vera e propria fitness band per avere uno stile di vita sempre più attivo. Visualizza il numero dei passi compiuti durante la giornata, la distanza totale percorsa, le calorie bruciate dalla mezzanotte, valutando il metabolismo basale più il consumo calorico derivante dall’attività fisica registrata, l’obiettivo quotidiano da raggiungere e il relativo countdown di passi ancora da percorrere.
Innovativa l’antenna esterna EXO™ installata direttamente nella ghiera del quadrante, a garanzia di un’acquisizione del segnale GPS e GLONASS ancora più veloce e precisa. È dotato di funzioni come Auto-Run-Climb, che fornisce all’atleta informazioni sulla corsa riconoscendo quando si percorrono tratti in piano o in salita automaticamente; LiveTrack che permette di seguire in tempo reale chi lo indossa; TracBack® che guida l’utente sulla “giusta” via del ritorno. In piscina o in mare aperto, Fēnix® 3 è in grado di monitorare distanza, velocità, numero di bracciate.
Come molti altri sportwatch di Garmin, Fēnix® 3 consente di gestire le Smart Notification con cui è possibile ricevere dal proprio smartphone avvisi di messaggi e-mail, SMS, chiamate in arrivo e notifiche di calendario. Tutte funzioni che non credo fossero utili fino a quando, ritornato dalle ferie, ho notato la comodità di leggere al polso le notizie del mio cellulare, piuttosto che ogni volta prenderlo in mano.
—————————————————————————————————————————————-
Fēnix® 3 è disponibile nei migliori punti vendita ad un prezzo consigliato al pubblico di 449,00 Euro e di 499,00 Euro per la versione bundle con fascia cardio HRM Run.
Fēnix® 3 Sapphire è invece disponibile nelle migliori orologerie ad un prezzo consigliato al pubblico di 549,00 Euro e di 599,00 Euro per la versione bundle con fascia cardio HRM Run.