Settembre in Lombardia è il mese degli eventi: la Regione crede, incentiva e partecipa ad iniziative e appuntamenti sul territorio dal grande richiamo di pubblico. Ecco i dettagli.
Settembre è il mese del rientro a lavoro e a scuola. Un vero e proprio nuovo inizio, forse più significativo rispetto a gennaio. Ma settembre in Lombardia è anche il mese degli eventi. Regione Lombardia infatti crede, incentiva e partecipa ad iniziative e appuntamenti sul territorio dal grande richiamo di pubblico, per consentire a cittadini, turisti e visitatori di vivere esperienze uniche in questo periodo dell’anno. Un’ottima opportunità per chi le ferie deve ancora farle o per chi vuol concedersi un piacevole weekend settembrino.
Ecco quindi un calendario ricco di manifestazioni ed eventi per tutti i gusti e le età, occasioni di divertimento e svago per chi ama lo sport, la musica o il buon cibo. A settembre si parte forte con il Gran Premio d’Italia di Formula 1, esaltante appuntamento nel segno della velocità. L’adrenalina e i decibel saranno elevati anche per il Liga Rock Park con l’acclamato rocker Luciano Ligabue, evento musicale del 24 e 25 settembre organizzato in collaborazione con Regione Lombardia, il Consorzio Villa Reale Parco di Monza e il patrocinio del Comune di Monza. Cambiando atmosfera e tornando allo sport, ecco invece il 73° Open d’Italia di Golf, esclusivo appuntamento da non perdere per appassionati e golfisti (in Lombardia sono più di 30.000!).
Tutti questi eventi speciali rientrano peraltro nel nuovo progetto de #ilPassaporto #inLombardia: un vero e proprio passaporto dove collezionare i viaggi e le esperienze in giro per la regione. Un timbro apposto sul passaporto personale testimonierà la presenza all’evento, grazie agli spazi e stand previsti da Regione Lombardia. La raccolta di timbri in diversi eventi e destinazioni consentirà di vincere premi esclusivi. Per saperne di più sul progetto o richiedere #ilPassaporto visita speciale.in-lombardia.it/il-passaporto.
Ovviamente gli eventi di settembre riguardano tutto il territorio lombardo, andando oltre Monza e la Brianza. Per quanto concerne l’enogastronomia, c’è da farsi venire l’acquolina in bocca con l’Autunno Pavese che dal 23 al 26 settembre consentirà la degustazione di eccellenti prodotti tipici presso i cortili del Castello Visconteo a Pavia. Oppure il Festival Franciacorta in Cantina, un percorso – da poter compiere anche in bici – tra vigne, castelli e borghi attraverso la Strada del Franciacorta, alla scoperta dei rinomati vini di questa zona. Uno dei tanti itinerari che testimoniano la ricchezza enogastronomica lombarda (visita anche Sapore in Lombardia, in viaggio tra gusto e arte).
Tra gli eventi di settembre citiamo ancora la Centomiglia sul Lago di Garda, affascinante regata che sarà seguita anche dai blogger e instagramers di #inLombardia365, il progetto di social engagement della regione; la Triennale di Milano con le esposizioni al Palazzo della Triennale, al MUDEC, al Palazzo della Permanente e ad EXPERIENCE (Ex Area Expo); tornando ai motori il Gran Premio Nuvolari a Mantova; mentre per gli amanti dell’arte da non perdere la Mostra Christo a Brescia, dedicata a The Floating Piers.
Lombardia da vivere intensamente con manifestazioni culturali e sportive per tutti i gusti. Una regione che fa della varietà delle attrazioni uno dei propri punti di forza: dalla montagna al lago, passando per le città d’arte e i patrimoni Unesco (ben 10!).
Adesso la Lombardia può essere vissuta anche attraverso video 360 in virtual reality grazie a inLombardia VR, innovativo progetto che consente di immergersi nella realtà virtuale attraverso un’apposita App, il cardboard e i video 360di fantastiche esperienze legate alla regione.
Non perdere altro tempo! Vivi la Lombardia anche a settembre nel modo che più preferisci.
Visita regione.lombardia.it
Lasciati ispirare su in-lombardia.it
*Pubbliredazionale