La Brianza, da sempre terreno fertile per lo sport di alto livello, vede nella pallavolo giovanile uno dei suoi fiori all’occhiello, con realtà tra le migliori d’Italia. Impegno, passione e sviluppo tecnico sono i valori che il Comitato di Monza, Lecco e Milano, il più grande del Paese, porta avanti da sempre con le sue circa 300 società. E tra loro c’è senza dubbio il Volley Brianza Est.
Un modello di eccellenza che cresce talento e ambizione
VBest, società nata nel 1969 , oggi parte della Polisportiva Bellusco, che negli anni si è conquistata un posto nell’olimpo della pallavolo giovanile di eccellenza nel panorama pallavolistico brianzolo e lombardo. E a confermare quanto appena scritto sono i numeri: 200 tesserati, due anni di fila alle Finali Nazionali under 18, la final four nazionale con l’under 14 l’anno scorso, e solo quest’anno una promozione in serie D con l’under 16, un terzo posto alle finali territoriali con l’under 18 e infine una B2 che tra pochissimo sarà promossa in B1.
“Dal 2018, anno in cui è arrivata da noi Sonia Signoria, abbiamo dato al nostro progetto un taglio decisamente più agonistico – spiega Stefania Consonni, presidente di Bellusco. – I risultati che abbiamo ottenuti in questi anni sono significativi in termine di crescita tecnica. Noi non abbiamo forestiere o possibilità di reclutare atlete da tutta Italia e quindi cresciamo ragazze del nostro territorio facendo un lavoro specifico. “
Vbest è ad oggi un progetto vincente grazie anche allo scambio interno tra squadre. Con un metodo di lavoro trasversale le ragazze più meritevoli hanno infatti la possibilità di allenarsi, giocare e quindi crescere con le compagne più grandi in un’ottica positiva di contaminazione sportiva. “Tutte devono poter ambire ad arrivare in prima squadra, dalle più piccole alle più grandi – continua Consonni. – Qualcuno ci arriverà, qualcuno no ma fa tutto parte del gioco e il nostro scopo è lavorare affinché loro possano arrivare a questo obiettivo.”
L’eccellenza non si limita però solo al campo. Le pallavoliste targate Volley Brianza Est possono contare su uno staff medico fisioterapico, fisioterapista, massoterapista ed osteopata, presente in palestra tre giorni a settimana. A questo si aggiunge il preparatore atletico che lavora al fianco della serie B e delle under 14,16 e 18 eccellenza.
E proprio per queste ultime che in questi giorni è iniziato un finale di stagione tutto da scrivere con il via delle fasi regionali di categoria.
L'under 18, terza alle finali territoriali
Nonostante stagioni piene di risultati la società di Consonni non ha intenzione di fermarsi: “è bello vincere con le grandi ma ottenere successi con le giovanili è ancora più appagante, significa che stiamo lavorando bene e che siamo sulla strada giusta. I risultati che stiamo avendo sono il frutto del lavoro che facciamo tutte le settimane in palestra e che alla lunga paga. Ogni anno diverse atlete della nostra società vengono chiamate a far parte delle selezioni territoriali, regionali e a stage nazionali tenuti dai tecnici federali, a dimostrazione del buon lavoro che da noi viene fatto, decisamente premiante per i giovani talenti.”
Volley Brianza Est: al via gli open day
Gli open day targati Vbest partiranno il 5 aprile e andranno avanti per 5 incontri. “Faremo un reclutamento di base aperto alle piccole, scuole elementari, con l’obiettivo di farle innamorare al nostro sport quindi daremo agli open day un’impronta sicuramente ludica – . Dalle medie in poi puntiamo ad una maggiore selezione che prepari le nostre atlete ai campionati che facciamo che sono di alto livello.”
Gli incontri, in programma da sabato 5 aprile a sabato 3 maggio, sono aperti ragazze nate tra 2012 e e 2017 “In questi open day inizieremo ad impostare qualche fondamentale della pallavolo che approfondiremo poi con chi si iscriverà – spiega Sonia Signoria, direttore tecnico Vbest e allenatrice della serie B. – Presenteremo gli aspetti tecnici e ludici differenziati e adattati in base all’età delle ragazze che verranno.”
Ad accompagnare Signoria negli open day anche Alessandro Licata, allenatore con alle spalle un’esperienza ventennale tra serie C e serie B. “Gli incontri che andremo a fare parte da una proposta ludica e andranno a valorizzare le qualità motorie delle bambine in modo tale da creare le premesse per un insegnamento efficace della tecnica della pallavolo.”
L’attenzione al settore giovanile
Licata è arrivato in casa Volley Brianza Est a metà marzo e oltre ad essere allenatore è anche docente federale e formatore CEV. Una figura di assoluta qualità che va ad impreziosire una proposta sportiva già eccellente.
“Arriveranno ragazze coordinate ma ci interessa sicuramente anche cercare profili di prospettiva che però richiedono una programmazione più approfondita e mirata alle necessità dello sviluppo delle abilità motorie – continua Licata. – Metteremo grande attenzione sulle qualità motorie, innate nei bambini, che diventano abilità quando ci si lavora su e diventano virtuose.”
Un punto particolarmente caro a Licata, belluschese doc, che negli ultimi anni ha allenato al Volley Bergamo 1991 come direttore tecnico giovanile e al VAP Piacenza come allenatore in B1 e in under 18. “Ho accettato questa sfida di ripartire dalle piccole proprio per riuscire ad intervenire da subito con una consapevolezza di metodo diversa.”
Non sono tante le società che investono in un professionista sulle giovani. Bellusco ne ha messi addirittura due, Sonia Signoria e Alessandro Licata “VBest si è data questa mission che per me è una bellissima sfida. L’ambizione è quindi di diventare un punto di riferimento sul territorio anche in questo range di età spesso relegato solo al gioco.”