L’appuntamento è per sabato 15 marzo al Cineteatro Nuovo Arcore con ingresso a donazione libera.
Torna sul palcoscenico “Il Condominio Sogni”, lo spettacolo teatrale che unisce talento, passione e un importante messaggio di inclusione. L’appuntamento è per sabato 15 marzo alle ore 15, al Cineteatro Nuovo Arcore con ingresso a donazione libera.
Lo spettacolo rappresenta un viaggio emozionante che attraverso il potere dei sogni abbraccia un forte messaggio di inclusione: la compagnia teatrale “Il Cantiere dei Sogni” è infatti composta da ragazzi e ragazze con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale, volontari e attori amatoriali. Grazie alla forza creativa dell’immaginazione, i componenti della compagnia riescono a valicare i limiti imposti dalla disabilità. L’attività teatrale rappresenta la possibilità di andare oltre sé stessi, oltre il buio e il silenzio, permettendo loro di esprimersi sviluppando le proprie capacità. Sul palcoscenico, infatti, va in scena l’attore, non la sua disabilità.
“Lo spettacolo è un’opera che va oltre la semplice performance teatrale: è un’esperienza che dimostra come talento e creatività possano superare ogni barriera – dichiara Rossano Bartoli, Presidente della Fondazione Lega del Filo d’Oro – I ragazzi della compagnia “Il Cantiere dei Sogni” sono protagonisti di un percorso straordinario, dove la disabilità non rappresenta un ostacolo, ma un’opportunità per esprimersi e ispirare gli altri. Questo spettacolo, che trasmette un potente messaggio di speranza e inclusione, si inserisce in un momento speciale: il ventennale del Centro Socio-Sanitario Residenziale di Lesmo, punto di riferimento in Lombardia per la sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale. Un traguardo che celebra due decenni di impegno nel dare un supporto concreto a tante persone e famiglie e migliorare la vita di chi non vede e non sente”.
La data di Arcore sarà l’occasione di celebrare i 20 anni del Centro Socio-Sanitario Residenziale di Lesmo, punto di riferimento per la sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale in Lombardia. Lo spettacolo è con ingresso a donazione libera, con prenotazione tramite le seguenti modalità: scrivendo una mail a eventi@legadelfilodoro.it.