Una serie di eventi che arricchiranno la città, dal 24 agosto all’8 settembre, in occasione del Gran Premio di Formula 1.
Due settimane dove i visitatori potranno immergersi in un’esperienza unica che unisce la passione per i motori alla cultura e all’inclusione sociale. Tutto questo è Arcore Fuori GP 2024, una serie di eventi, in programma dal 24 agosto all’8 settembre 2024, che arricchiranno la città in occasione del Gran Premio di Formula 1.
Mostra “Formula Settantacinque 1950-2024”
Presso le Scuderie di Villa Borromeo d’Adda, sarà allestita la mostra fotografica e di cimeli “Formula Settantacinque 1950-2024. Il racconto del Campionato del Mondo di Formula 1 dalle origini ad oggi”. L’esposizione ripercorrerà la storia del campionato dal 1950 ai giorni nostri, offrendo ai visitatori uno sguardo approfondito su un mondo affascinante e in continua evoluzione. La mostra sarà aperta al pubblico dal 24 agosto all’8 settembre, da martedì a domenica, con orario 10:00-12:30 e 15:00-19:00. L’ingresso è gratuito.
Kart Therapy: Inclusione in pista
Il 31 agosto, Piazza Pertini ad Arcore ospiterà un evento speciale all’insegna dell’inclusività: “Kart Therapy”, organizzato in collaborazione con Wheelchair Karting a.s.d. L’iniziativa permetterà a tutti, senza esclusioni, di provare l’emozione della guida su un vero kart biposto, con l’assistenza necessaria per chi ne ha bisogno. L’evento si svolgerà dalle 10:00 alle 18:00 e sarà gratuito. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare gli organizzatori via email all’indirizzo info@wheelchairkarting.com o ai numeri 3482201041 e 3791892862.
Classiche in Villa: Sfilata e mostra di auto storiche
La chiusura degli eventi è affidata a “Classiche in Villa”, in programma l’8 settembre. Dalle 10:30 alle 12:00, le strade di Arcore saranno animate da un percorso cittadino di auto d’epoca, che culminerà con l’esposizione dei veicoli nell’avancorte di Villa Borromeo d’Adda, dalle 12:00 alle 16:00. Anche questo evento sarà gratuito e offrirà agli appassionati l’opportunità di ammirare da vicino autentici gioielli della storia dell’automobilismo.