Montevecchia si accende a festa con un Natale ricco di magia e tradizione.
Montevecchia si prepara a vivere un Natale indimenticabile. Oltre la tradizionale Casetta di Babbo Natale e l’albero di Natale davanti alle scuole, è in programma un ricco calendario di eventi, che animerà il paese dal 14 al 15 dicembre 2024, coinvolgendo grandi e piccini in un’atmosfera festosa e accogliente.
Si inizia sabato 14 dicembre alle ore 18:00 con un aperitivo presso il Campo Basket, accompagnato dalle coinvolgenti note di un Coro Gospel. L’evento sarà l’occasione perfetta per entrare nel clima natalizio e scambiare gli auguri con amici e vicini.
Domenica 15 dicembre, nello spirito di condivisione, la Festa prenderà il via alle ore 9:30 con l’inaugurazione in via Brughè delle Luci di Natale al Brughè e seguirà un rinfresco. Tutto il percorso dal Brughè all’area scuole sarà decorata a festa, con varie bancarelle.
Per tutta la giornata, presso l’area Basket, sarà allestito un Mercatino ricco di idee regalo artigianali, prodotti locali, una gara per eleggere il maglione di Natale più bello, laboratori creativi per bambini alla Casetta BIS, il ritratto di famiglia di Natale in sala civica e la cucina sotto il tendone della ProMontevecchia nell’area Basket. Qui sarà possibile ritirare il Calendario della Scuola dell’infanzia di Montevecchia e i Cesti di Natale ProMontevecchia, precedentemente ordinati.
Non mancheranno momenti di divertimento e magia: spettacoli di sculture in legno, laboratori per scrivere la letterina a Babbo Natale al Brughè, giri in pony al Prato Nido, un Fai gol con Babbo Natale al campo tennis, le canzoni natalizie dell’oratorio e varie attività nella palestra organizzate da AS Montevecchia. Dalle ore 14 al Brughè le follette aiuteranno i bambini a scrivere la letterina di Natale.
Il gran finale sarà alle ore 16:30, Babbo Natale arriverà a bordo di un’auto d’epoca alla Casetta di Babbo Natale per incontrare tutti i bambini e raccogliere le loro letterine e finalmente verrà acceso l’albero del Natale Green.
Un’iniziativa organizzata da ProMontevecchia con la collaborazione col gruppo Amici del Brughè, dell’Oratorio di Montevecchia, di AS Montevecchia e col patrocinio del Comune di Montevecchia, che vuole sottolineare l’importanza di trascorrere insieme le festività, riscoprendo le tradizioni e valorizzando il territorio.