Besana. Festa Patronale tra tradizione e gastronomia

Date Evento
Il 25 novembre
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Un evento per tutta la famiglia tra fiera delle merci, prodotti chilometro 0, mostre, artisti di strada e molto altro.

Besana. Festa Patronale tra tradizione e gastronomia

Besana in Brianza è pronta a celebrare, il 25 novembre 2024, la storica Fiera di Santa Caterina, giunta alla sua 130ª edizione. Un evento che unisce religione, cultura, tradizione, gastronomia e folclore.

Il programma religioso prevede funzioni solenni nella Chiesetta di Santa Caterina e nella Basilica Romana Minore, tra cui lodi, vesperi e la venerazione della reliquia della Santa. La giornata sarà arricchita da presentazioni culturali, come il tradizionale “Ul Tacuìn” e il libro Eugenio Corti: verità e bellezza. In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, sono in programma letture e canti al femminile.

La Fiera, anima dell’evento, offrirà una ricca esposizione di merci, macchine agricole, giochi artigianali e un laboratorio di trottole. Non mancheranno attrazioni come la Banda Giovanile, artisti di strada, una pista di ghiaccio e il Villaggio di Natale, che doneranno un’atmosfera di festa e magia.

I visitatori potranno deliziare il palato con prodotti tipici a chilometro zero, tra cui trippa, salame cotto, lenticchie, caldarroste, firòn e vin brulé.

Ad arricchire il programma saranno due mostre: una di fotografie storiche e opere d’arte dal titolo Paesaggi e vedute di Besana in Brianzae un’esposizione di disegni dedicata al beato Carlo Acutis.

La Fiera di Santa Caterina si conferma un appuntamento imperdibile, capace di intrecciare storia, fede e modernità, consolidandosi come un simbolo di identità per Besana in Brianza.

festa-patronale-besana-loc24