Una passeggiata a tappe di circa 12 km tra sentieri e Cascine.
Torna a Besana in Brianza la Magnalonga, un percorso enogastronomico, di circa 12 km, a tappe organizzato dalla Pro Loco Besanese per scoprire le bellezze naturalistiche e storico monumentali del territorio tra una degustazione e l’altra.
L’appuntamento con l’undicesima edizione è per domenica 17 settembre 2023. Tra le attrazioni di questa edizione non mancheranno le ville di delizia che punteggiano il territorio di Besana, ognuna con il suo parco e la sua storia, così come piccole chiese e angoli suggestivi che raccontano le storie del passato.
Novità di quest’anno sarà l’inclusione di Villa Fossati nell’itinerario. Questa tappa speciale è dedicata alla memoria di Teresa Borri, la seconda moglie del Manzoni e il suo figliastro, il conte Stefano Stampa, entrambi sepolti qui. L’evento commemora il 150° anniversario dalla morte dell’autore dei “Promessi Sposi”, Alessandro Manzoni, e anticipa una serie di eventi culturali che saranno organizzati nelle prossime settimane per celebrare questa importante figura letteraria.
La partenza e l’arrivo della Magnalonga sono previsti alla Serra del Parco di Villa Filippini, che ospita la sede della Pro Loco. Durante l’evento, i partecipanti saranno allietati da intrattenimenti musicali. La consulenza gastronomica e la preparazione del menù sarà curata dagli allievi da due prestigiosi Istituti alberghieri: Ballerini di Seregno e In-Presa di Carate Brianza.
Per scoprire il programma della giornata clicca qui
Per informazioni: www.prolocobesana.it – FB –
cellulare 334/2655612 e-mail: info@prolocobesana.it
Iscrizioni su www.ticketsource.eu (evento magnalonga 2023) o presso la sede della Pro Loco – Via Dante 13 (martedì 21/23 e sabato 10/12).