Bosco delle Querce di Seveso e Meda. Passeggiata sonora

Date Evento
Il 12 novembre
Dalle 15 alle 17
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Un’esperienza sensoriale con Claudia Ferretti Isonde, Sonic Artist, songwriter e docente di Analisi Sensoriale e di Sound Storytelling.

Bosco delle Querce di Seveso e Meda. Passeggiata sonora

Appuntamento da non perdere domenica 12 novembre 2023 al Bosco delle Querce di Seveso e Meda: in programma alle ore 15.00 una passeggiata sonora, un’esperienza sensoriale con Claudia Ferretti Isonde, Sonic Artist, songwriter e docente di Analisi Sensoriale e di Sound Storytelling.

Siamo costantemente immersi in un paesaggio sonoro che suona e risuona attorno a noi e dentro noi. Camminando insieme, aprendo le porte della percezione, impareremo ad ascoltare i suoni, a distinguerli, isolarli e comprenderne le armonie e ciò che ci raccontano. I partecipanti potranno conoscere la musicalità della natura e attraverso microfoni ambientali ci faremo stupire dal mondo amplificato. Un percorso per trasformare il gesto quotidiano dell’ascolto in un atto creativo, una performance collettiva e un vero e proprio atto ecologico alla scoperta della bellezza del Bosco delle Querce.

L’attività è gratuita con offerta libera e aperta a persone di tutte le età. L’iscrizione è obbligatoria fino a esaurimento posti.
I partecipanti sono invitati a portare un quaderno, una matita, auricolari e scarpe comode.

Tutte le attività partiranno dall’ingresso di Ada Negri s.n.c. a Seveso. In caso di maltempo l’esperienza si svolgerà all’interno del centro visite. Per informazioni e prenotazioni: ilboscodellequerce@gmail.com

PASSEGGIATA SONORA