Brianza Classica: concerto “Polvere di stelle” a Macherio

Date Evento
Il 29 dicembre
Dalle 20.45
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Protagonista della serata il flautista d’eccezione Stefano Maffizzoni accompagnato dalle note della pianista Gloria Cianchetta.

Brianza Classica: concerto “Polvere di stelle” a Macherio

Si chiude la diciottesima edizione di Brianza Classica, il festival dell’Associazione Early Music Italia, diretto dal Maestro Giorgio Matteoli, con l’ultima tappa dell’anno mercoledì 29 dicembre. Alle 20.45 l’appuntamento sarà al Cineteatro Cinepax di Macherio con il concerto Polvere di stelle. Protagonista della serata un flautista d’eccezione: Stefano Maffizzoni, solista nelle più prestigiose sale da concerto del mondo. L’artista, per l’occasione sarà accompagnato dalle note della pianista Gloria Cianchetta. Il concerto proporrà le più belle colonne sonore di film straordinari quali Romeo e Giulietta, Nuovo Cinema Paradiso e Gli Intoccabili.

Il programma

Il duo comincerà sulle note del brano tratto da Romeo e Giulietta di Nino Rota, omaggerà il maestro Ennio Morricone eseguendo alcune delle sue più celebri colonne sonore quali Nuovo Cinema Paradiso, Giù La Testa, Gli Intoccabili, I Promessi Sposi e Mission. Eseguirà La traviata e Rigoletto di Giuseppe Verdi, l’Intermezzo (Il Padrino parte III) di Pietro Mascagni, Romanzo alla Luna dello stesso Maestro Maffizzoni, Adagio – Anonimo Veneziano di Alessandro Marcello e chiuderà con la celebre Carmen di Georges Bizet.

Stefano Maffizzoni
Solista nelle più prestigiose sale da concerto del mondo e con numerose orchestre. Ha tenuto concerti in Europa, Svizzera, Inghilterra, Turchia, Messico, Russia, Cina, Canada, Stati Uniti, registrando per prestigiose radio. Come Docente tiene Master Classes in diverse Università in Messico, Canada, Cina, America e Russia. Attualmente è docente della cattedra di flauto traverso presso il Conservatorio di Trento e Riva del Garda. Ha inciso molti cd e ideato importanti spettacoli che vantano la presenza di artisti quali Fabio Testi, Andrea Bosca e Giancarlo Giannini. È direttore Artistico di importanti Stagioni Concertistiche, Liriche e di Prosa e dal 2017 è Curatore Artistico del Teatro Sociale di Castiglione delle Stiviere.

Gloria Cianchetta
Ha intrapreso lo studio del pianoforte a cinque anni e si è diplomata a soli quindici anni con il massimo dei voti presso il Conservatorio G. Puccini di La Spezia, si perfeziona a Lugano. Ha vinto numerosi premi nazionali e internazionali si esibisce per rilevanti Stagioni Musicali in Italia e all’estero. Ha suonato con l’Orchestra della Svizzera Italiana (OSI), con l’Orchestra Sinfonica di Chioggia, l’Orchestra L. Refice e con l’Orchestra Filarmonica di Bacau. Dal 2019 ha intrapreso una collaborazione in duo con la violinista Francesca Bonaita e si esibisce sovente anche in formazione cameristica.

gloria-cianchetta-brianza-classica

POLVERE DI STELLE
Mercoledì 29 dicembre, ore 20.45 / Cineteatro Cinepax / Via Milano, 23/ Macherio
Duo Maffizzoni – Cianchetta
Stefano Maffizzoni – flauto
Gloria Cianchetta – pianoforte

Per rispetto alle norme di sicurezza laprenotazione è obbligatoria secondo la seguente modalità: telefonare o scrivere al numero 335.5461501 a partire dal lunedì prima del concerto dalle 8 alle 20. Le chiamate o i messaggi ricevuti fuori orario e prima di quella data non saranno presi in considerazione. La richiesta, relativa a un massimo di due persone, dovrà necessariamente contenere: nome e cognome, indirizzo di domicilio, numero di telefono cellulare, indirizzo e-mail del singolo o di entrambe le persone. In caso di rinuncia si chiede cortesemente di dare tempestiva disdetta all’organizzazione.

Si prega di presentarsi 30 minuti prima del concerto nei pressi del desk (evitando assembramenti) provvisti di propria mascherina. In ottemperanza alle normative vigenti, si ricorda che per accedere ai concerti è obbligatorio presentare il Super Green Pass che attesti avvenuta guarigione o vaccinazione. L’esito negativo del tampone non è più accettato.

Brianza Classica è un progetto di Early Music Italia. Gode del sostegno del Consiglio della Regione Lombardia, della Fondazione della Comunità Monza e Brianza Onlus; del patrocinio della Provincia di Lecco, della Provincia di Monza e Brianza, della Fondazione Comunitaria del Lecchese Onlus e del Touring Club Italiano. Ha inoltre il sostegno di Banca Popolare di Sondrio.
Pianoforti Riva è sponsor tecnico.