I concorrenti, rinchiusi in una stanza allestita a tema, dovranno cercare una via d’uscita.
I concorrenti, rinchiusi in una stanza allestita a tema, dovranno cercare una via d’uscita utilizzando ogni elemento presente nella struttura e risolvendo enigmi e indovinelli. L’obiettivo del gioco è quello di riuscire a fermare il piano del malvagio scienziato Kelibia, che ha intenzione di creare un DNA ZERO per rendere tutti gli uomini identici tra loro.
Inclusion Room – Escape Room DNA Zero, un progetto, che prenderà il via domenica 11 settembre, ideato e realizzato dalla Cooperativa Sociale Lo Sciame ONLUS di Arcore in collaborazione con l’Associazione Live di Lissone e che vedrà il coinvolgimento dell’Associazione Antonia Vita Carrobiolo di Monza, degli studenti del Liceo Carlo Porta di Monza e del Comune di Correzzana.
Un progetto in grado di suscitare l’interesse dei ragazzi al tema dell’inclusività. La missione avrà infatti successo solo con la condivisione degli indizi tra tutti i giocatori e se verranno sfruttate le differenze e le potenzialità di ognuno: gli indizi forniti faranno riflettere sulla diversità e sui mezzi da attivare, inclusivi, nei confronti delle persone con disabilità, di culture o religione differenti. Perché ogni diverso è unico e prezioso e ha le risorse per la risoluzione del gioco.
L’Escape Room è un gioco gratuito adatto a tutti, con prenotazione obbligatoria. Si gioca in gruppo: i ragazzi fino ai 12 anni dovranno essere accompagnati da un genitore. Per le scolaresche possibilità di prenotazioni infrasettimanali.
DNA ZERO
Inclusione Room – Escape room a tema inclusione
Tutti i weekend dal 11 settembre al 18 dicembre 2022
Orari 14.00 – 15.30 – 17.00 – 18.30
Monza – Associazione Antonia Vita Carrobiolo
dal 11 settembre al 9 ottobre
Arcore – Lo Sciame Cooperativa, via Gilera 110
dal 16 ottobre al 13 novembre
Correzzana – Casa Kelibia, via Roma 9
dal 19 novembre al 18 dicembre