Sette gli incontri previsti che si articoleranno dal 18 marzo al 27 aprile.
L’Associazione culturale AlboVersorio col contributo del Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo e col patrocinio delle Amministrazioni Comunali di Cesano Maderno, Agrate, Muggiò, Nova e Villasanta propone la rassegna “Abitatori del tempo 2.0”, che per la II edizione presenta il titolo “Pensare l’Europa”. Sette gli incontri previsti che si articoleranno dal 18 marzo al 27 aprile con l’Europa chiamata a far da filo conduttore per poi riflettere su ciò che accomuna e sull’attuale senso di identità del Vecchio Continente.
AGRATE BRIANZA
con Giulio M. Chiodi, Armando Torno
“Il destino dell’Europa: tra filosofia e politica”
Venerdì 18 marzo 2022 – ore 20:45
Auditorium Rigoni Stern della Cittadella della Cultura, via G.M. Ferrario 53
Prenotazioni
CESANO MADERNO 1° incontro
con Luigi Alfieri, Antimo Cesaro, Roberta Sala, Fabrizio Sciacca
modera Paolo Bellini
“Filosofia e politica come fondamenti dell’identità europea”
Domenica 20 marzo – ore 18:00
Sala Aurora, Palazzo Arese Borromeo, via Borromeo 41
Prenotazioni
CESANO MADERNO 2° incontro
con Paola Biavaschi, Maria Russo, Nicoletta Sabadini
modera Erasmo Silvio Storace
“L’Europa e le nuove sfide del digitale”
Domenica 3 aprile – ore 17:00
Sala Aurora, Palazzo Arese Borromeo, via Borromeo 41
Prenotazioni
CESANO MADERNO 3° incontro
con Giulio Facchetti, Cintia Faraco, Erasmo Silvio Storace
modera Alessandra Micol Caprioli
“Le radici filosofiche, giuridiche e linguistiche dell’Europa: la civiltà greca”
Domenica 10 aprile – ore 18:00
Sala Aurora, Palazzo Arese Borromeo, via Borromeo 41
Prenotazioni
MUGGIÒ
con Alessandra Vicentini
“Le politiche europee della comunicazione delle pandemia e le fake news”
Sabato 26 marzo
Piazza Matteotti 5
Prenotazioni
VILLASANTA
con Federico Pasquarè Mariotto, Alessandro Tibaldi
“Europa e cambiamenti climatici: ambiente ed etica”
Sabato 2 aprile
Sala Congressi Villa Camperio (sede Biblioteca civica), via Confalonieri 55
Prenotazioni
NOVA MILANESE
con Paolo Bellini, Angelo Panebianco
“Il declino dell’Europa e l’alba di un nuovo mondo”
Mercoledì 27 aprile – ore 20:45
Aula consiliare, via Zara 1
Prenotazioni
Tutti i seminari, nel rispetto delle vigenti normative sanitarie (Green Pass rafforzato e utilizzo della mascherina FFP2), sono ad ingresso libero e previa prenotazione al link dedicato o inviando un’e-mail a: alboversorio@gmail.com, indicando nome e cognome, indirizzo mail e numero posti richiesti.
Per ulteriori informazioni Associazione AlboVersorio: http://www.alboversorio.it/, Alboversorio@gmail.com, www.abitatorideltempo.