Domenica 7 aprile 2024 la Città di Brugherio ricorda il primo volo areostatico in Italia, avvenuto proprio in un territorio oggi facente parte della città di Brugherio, con la Festa della mongolfiera. Una giornata, dalle 9 alle 19 presso l’area luna park, con eventi per tutte le età per evocare il 240esimo anniversario del primo volo in mongolfiera italiano.
La “mongolfiera didattica” sarà la protagonista della giornata, offrendo ai visitatori l’opportunità di assistere alle operazioni di gonfiaggio della mongolfiera e seguire lezioni di volo aerostatico sotto la guida esperta dei volontari dell’Associazione “Compagnia della Mongolfiera”.
Nel pomeriggio, se le condizioni meteorologiche lo consentiranno, due mongolfiere saranno pronte a sollevarsi nei cieli, offrendo al pubblico la possibilità di sperimentare il volo vincolato.
L’intera giornata sarà arricchita dalle bancarelle degli hobbisti e dagli stands dedicati ai sapori regionali e allo street food, contribuendo a creare un’atmosfera festosa e conviviale che renderà l’evento un’occasione da non perdere.
L’organizzazione dell’evento è curata dall’Assessorato alle Politiche Culturali e dall’Assessorato al Commercio.

Foto apertura archivio MBNews