Lunedì 18 novembre 2024, alle ore 21, presso la Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo in piazza Roma a Brugherio, l’Associazione Culturale Kairós, con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Culturali della Città di Brugherio, presenta un evento unico: “Presepe a colori, Viaggio con i Re Magi, pellegrini di speranza, nella iconografia della Natività”. Un appuntamento che offrirà una ricca esplorazione del cammino dei Magi d’Oriente, simbolo universale del viaggio dell’umanità alla ricerca di verità e amore.
La rappresentazione della Natività è tra i temi più iconici dell’arte sacra, profondamente radicata tanto nelle opere pittoriche quanto nelle rappresentazioni popolari. Mentre la Natività identifica generalmente l’arte colta e sacra, il termine “presepe” evoca spesso una visione popolare e narrativa dello stesso evento. Derivato dal latino praesepium, che significa “mangiatoia”, il presepe racchiude l’essenza del racconto della nascita di Gesù.
A guidare i partecipanti in questo viaggio iconografico sarà la storica dell’arte Dr.ssa Rosa Giorgi, direttrice del Museo dei Cappuccini di Milano. Con una vasta esperienza nell’ambito dell’iconografia cristiana e una carriera ricca di collaborazioni con musei, università e case editrici, la Dr.ssa Giorgi offrirà una lettura affascinante di immagini che, nel corso dei secoli, hanno accompagnato generazioni di fedeli come una sorta di “catechismo visivo”.
La serata sarà anche un’occasione per riscoprire il patrimonio di Brugherio, che conserva le preziose reliquie dei Re Magi, simboli di speranza e di fede. L’Associazione Kairós, in collaborazione con la Comunità pastorale Epifania del Signore e l’Assessorato alle Politiche Culturali, prosegue così il percorso di valorizzazione e riscoperta di questo tesoro spirituale, intrecciando arte, storia e fede in una narrazione senza tempo.
L’ingresso all’evento è gratuito.