Qualche simpatica idea per i più piccoli, e non solo, per iniziare ad immergersi tra maschere e coriandoli.
PAGINA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO + Per segnalare il vostro evento scrivete a redazione@mbnews.it
Il Carnevale si avvicina anche a Monza e Brianza, ecco qualche simpatica idea per i più piccoli, e non solo, per iniziare ad immergersi tra maschere e coriandoli. Ricordiamo che alcuni Comuni seguono il rito romano, in questo caso la festa comincerà il 27 febbraio (giovedì grasso) e si concluderà il 4 marzo (martedì grasso), mentre altri seguiranno il rito ambrosiano quindi le celebrazioni saranno previste per l’8 marzo.
Anche quest’anno la città si prepara ad accogliere le iniziative per celebrare l’arrivo del Carnevale. Si inizierà in piazza Trento e Trieste alle 15 di sabato 1° marzo dalle 15 con la Fantasy Carnival Parade, una parata itinerante di musica e trampolieri.
Alle ore 16 in piazza Roma si terrà l’evento Step by Step, una lettura animata per bambini sulla storia del Carnevale, con attori e pupazzi.
Domenica 2 marzo, alle ore 15.30 in piazza Roma, sarà il turno di Arlecchino & Co, un momento di divertimento dedicato ai bambini con baby dance e spettacolo di burattini.
Lunedì 3 marzo sempre alle 15.30, in piazza Roma si terrà lo spettacolo Cioco Story, una rivisitazione interattiva rivolta ai più piccoli de “La Fabbrica del Cioccolato”.
In caso di pioggia, alcune iniziative potrebbero svolgersi sotto i portici dell’Arengario.
Venerdì 7 marzo inizieranno i festeggiamenti che saranno presso l’oratorio Sacro Cuore, dove dalle 15:00 ci saranno giochi organizzati, il truccabimbi e tanti stand dolci.
Sabato 8, invece, le celebrazioni si sposteranno all’ingresso del Parco Villa Borromeo. Alle 14:30 ci sarà uno show di aerea, fuoco, contorsionismo, trampoliere e musica per tutti. A seguire sarà allestito il punto ristoro, a cura degli Alpini, dove sarà possibile fare merenda. Inoltre in Via Umberto I ci sarà il mercatino hobbisti.
Venerdì 7 marzo, presso la Cascina Costa Alta ci saranno i festeggiamenti per il Carnevale. L’evento inizierà alle 16:30 e prevede giochi, scherzi e sorprese per tutti i bambini, con merenda offerta. I posti però sono limitati, bisogna prenotarsi su:www.cascinacostaalta.it
Sabato 8 marzo per la città si animerà con i festeggiamenti. L’evento sarà diviso in due momenti:
La mattina, dalle ore 11:00 alle 12:00, sarà dedicata ai festeggiamenti in Piazzetta San Giorgio. Il pomeriggio le attività si sposteranno in Piazza Libertà, dalle ore 14:30 ci saranno artisti trampolieri, truccabimbi, giocoleria musica e animazione.
In caso di maltempo l’evento sarà annullato
Doppio appuntamento per il comune brianzolo. Domenica 2 marzo il ritrovo è previsto alle ore 14:15 in piazza Roma per la sfilata di maschere e carri che partirà alle ore 14:45. Martedì 4 marzo, “Martedì Grasso”, i carri allegorici si ritroveranno nuovamente alle ore 16:45 in va Italia. Alle ore 17:00 è prevista la partenza che, dopo una breve sfilata, tornerà in piazza Roma.
In caso di maltempo, invece della sfilata di domenica 2 marzo, i festeggiamenti si terranno alle ore 15:30 presso l’Oratorio San Giuseppe di via Italia, per un momento di festa insieme
Sabato 8 marzo ci terrà la sfilata di Carnevale. Il ritrovo è previsto alle ore 14:30 in Via Pascoli. Alle 15:00 ci sarà una tappa in Oratorio dove sfilerà il carro. L’arrivo è previsto alle 16:00 in Via Barassi, dove ad attendere i bambini ci sarà un rinfresco, con chiacchiere e bevande, ed i gonfiabili.
La festa di Carnevale, organizzata dalla Consulta Dal Pozzo, si terrà domenica 2 marzo dalle ore 15.00 presso il Centro Civico Dal Pozzo di via Carso 35. Il pomeriggio prevede una serie di attività come: il Laboratorio per creare la propria maschera, merenda a tema, giochi di Carnevale e la sfilata in maschera. L’evento è gratuito ma con prenotazione obbligatoria: 342.1119467.
Giovedì 6 marzo, alle ore 17:00 presso la Biblioteca Civica si terrà l’evento “Carnevale in Biblioteca, lettura e laboratorio“, con la lettura del libro “In quel baule”. A seguire ci sarà un rinfresco per tutti.
Sabato 8, per finire, alle ore 14:00 si terrà la sfilata in maschera per le vie della città per il Carnevale Ambrosiano. Il ritrovo è previsto in Oratorio. A seguire: baby Dance, spettacolo di magia, premiazione di maschere e striscioni con distribuzione gratuita di chiacchiere e altre delizie.
Il Carnevale a Concorezzo quest’anno sarà diverso. Sabato 8 marzo si terrà l’evento “Giro del Mondo in 80 giorni”. Per partecipare è necessario avere a disposizione il passaporto che si potrà ritirare dal primo marzo nei negozi della città che partecipano all’iniziativa, all’oratorio o in biblioteca. L’iniziativa prevede una caccia al timbro per riempire il proprio documento.
Il ritrovo è previsto sabato alle 14:30 nella Piazza della Chiesa dove poi comincerà il gioco, che avrà fine alle 15:30 con la partenza della sfilata in direzione dell’oratorio San Luigi. Lì continuerà la festa con la premiazione e la merenda.
Sabato 8 marzo presso Piazza Conciliazione, dalle 14:30 ci sarà un dj set, con gli animatori dell’oratorio, cosplayer e mascotte itineranti. Alle 17:30 ci saranno le premiazioni per le migliori maschere con Nico Carminati di Virgin Radio
Saranno ben due gli appuntamenti legati al Carnevale nel Comune di Seveso, in programma a inizio marzo. Si comincia sabato 1° marzo con il primo evento del “Carnevale in piazza!”. Il Ritrovo è previsto alle 14:00 al parcheggio del “PalaPrealpi” in Via Gramsci a Baruccana dove ci sarà la partenza della sfilata delle maschere verso le vie del centro. Saranno allestiti gonfiabili e jumper per i più piccoli, non mancherà il ristoro con dolci di Carnevale e uno spettacolo di magia.
Sabato 8 Marzo invece il ritrovo dei partecipanti è fissato alle 14:00 in via Zeuner. Il percorso della coloratissima sfilata si dipanerà per le vie di San Pietro e del centro con arrivo previsto intorno alle 16.30 in piazza Cardinal Confalonieri che sarà il fulcro della festa conclusiva con animazione, gonfiabili, zucchero filato per tutti e le immancabili frittelle.
Domenica 2 marzo, per festeggiare il Carnevale, da due oratori della città partiranno due cortei: Sant’Alessandro e San Fiorano, il ritrovo è previsto per entrambi alle 14:30. Il corteo dell’oratorio S. Fiorano prevede una sfilata in maschera con spettacolo, mentre all’oratorio S. Alessandro ci sarà una parata di oggetti colorati. I due cortei si incontreranno alle 15:30 nella Piazza del Comune.
Sabato 8 marzo 2025, le strade della città si animeranno con la tradizionale sfilata dei carri di Carnevale. Il ritrovo è previsto alle ore 14.00 in piazzale Martiri Vimercatesi.
La sfilata si concluderà all’oratorio dove verranno premiate le maschere più belle e ci sarà l’estrazione della lotteria. L’intero ricavato sarà devoluto alla Parrocchia di Sant’Antonio per la conservazione della storica chiesetta omonima, un patrimonio della comunità.